
Nel corso del consiglio comunale chiamato ad affrontare la questione “Liceo”, l’amministrazione Carofano ha confermato di viaggiare “a vista”, senza avere consapevolezza del grave problema che si è determinato. L’amministrazione Carofano, anziché coinvolgere nelle decisioni tutte le componenti del Consiglio Comunale, si è arroccata a difesa delle proprie posizioni, in maniera pretestuosa, preconcetta e contraddittoria rispetto a quello che emerge chiaramente dalla documentazione.
L’amministrazione Carofano ha dimostrato chiaramente di non essere consapevole di questioni rilevanti della vicenda:
- non sapevano, Sindaco, assessori e consiglieri di maggioranza, che il contratto disdetto riguarda solo una parte del Liceo e non tutto l’immobile. Il proprietario, infatti, ha sottoscritto 2 contratti e ne ha disdetto solo uno di essi, quello che era arrivato a scadenza;.
- Non sapevano che il contratto disdetto prevede la consegba dei locali il 31 Dicembre 2014, data entro la quale l’immobile dovrà essere pronto ed adeguato (tinteggiatura, sistemazioni varie, etc.), per cui le attività scolastiche saranno presumibilmente sospese fin dal mese di Ottobre prossimo venturo;
- Non hanno saputo fornire alcuna indicazione su quante aule sono necessarie, quante se ne possono costruire su una particella, poco più grande di un giardino, pari a mq. 650;
- Non hanno saputo fornire indicazioni sui tempi occorrenti per la variante urbanistica, sui tempi occorrenti per il finanziamento, sui tempi occorrenti per l’eventuale appalto delle opere previste;
- Non hanno saputo fornire indicazioni sui tempi occorrenti per la consegna dei lavori dell’ex istituto “Palmieri”.
Hanno solo respinto, in maniera pretestuosa e preconcetta, la nostra proposta che prevedeva di richiedere alla Provincia di attivarsi in ogni modo, per prorogare il contratto disdetto, in modo da garantire con i fatti la permanenza del Liceo a Telese.
Una Amministrazione ed un Sindaco impreparati a gestire questo grave problema, consapevoli che questa volta Telese Terme non sopporterebbe il peso di una inefficienza amministrativa grave e pregiudizievole per il suo sviluppo.
Per questi motivi, abbiamo richiesto che tutta la documentazione tecnica ed amministrativa relativa alla vicenda, SIA PUBBLICATA sul sito istituzionale del comune di Telese Terme, in modo che Cittadini, Genitori, Studenti possano trarre le loro considerazioni ed offrire il contributo più adeguato.
Telese Terme, lì 25 Marzo 2014
I Consiglieri Comunali Michele MARTUCCI, Marilia ALFANO, Vincenzo FUSCHINI, Raffaele PALMA. Inviato da Vincenzo Fuschini
Personalmente concordo con la richiesta dei Consiglieri di minoranza di pubblicare tutti gli atti della vicenda. La cittadinanza ha il diritto di conoscere tutti i termini della questione e farsi una precisa idea delle motivazioni che hanno portato il locatore a prendere quella decisione. L’unica dea che ci si può fare al buio é di carattere economico ma sarà così?