Comunicato stampa n.19 del 12/03/2014-    Oggetto: finanziamento opere pubbliche – Si è appreso che nell’ambito delle procedure di accelerazione della spesa riferite ai POR Campania 2007-2013 dei 7 progetti che l’Amministrazione Comunale aveva candidato per il finanziamento, 2 di essi sono stati ammessi al finanziamento.

In particolare le proposte progettuali che sono state accettate riguardano il miglioramento della sicurezza della scuola elementare per l’importo di 1 milione di euro e la rifunzionalizzazione dell’ex imbottigliamento industriale delle terme per un importo di due milioni di euro.

Per quanto riguarda la scuola elementare la proposta progettuale intende migliorare la sicurezza della struttura, che l’Amministrazione Comunale ha ritenuto prioritario dare rispetto agli altri progetti. E’ sembrato giusto puntare decisamente su un massiccio e sostanziale intervento da effettuare su un edificio, costruito negli anni ’50 e che nel tempo ha subito ampliamenti e adeguamenti anche con una sopraelevazione effettuata più recentemente.

L’amministrazione Comunale auspica che con il finanziamento intercettato finalmente si potrà dare il massimo grado di sicurezza ai giovani studenti e assicurare  tranquillità ai loro genitori. Con riferimento alla seconda proposta progettuale, ritenuta coerente, con gli obiettivi programmatici, si potrà dare il via alla riqualificazione e rifunzionalizzazione dell’ex imbottigliamento industriale sito nelle terme.

La struttura, che oggi versa in uno stato di degrado e di abbandono, sarà trasformata in uno spazio polifunzionale che darà vita, tra l’altro, a luoghi espositivi, eventi artistici e musicali, degustazione di prodotti tipici con possibilità di leggere, ascoltare musica nonché per partecipare a incontri socio-culturali.

In uno degli ambienti della struttura saranno collocate delle fontanine di acqua sulfurea. Alla struttura sarà connesso uno spazio esterno da adibire a giardino con arredi per la sosta, lo svago ed il relax. La struttura per come è stata concepita potrà costituire un “fiore all’occhiello” per la cittadina termale, che potrà così ampliare la sua offerta turistica.

L’amministrazione Comunale ha espresso tutta la sua soddisfazione per l’eccellente risultato ottenuto, che sicuramente contribuirà a far crescere l’immagine di una cittadina vitale e protesa ad affermarsi sempre più al fine di rendersi protagonista di uno sviluppo che interessi una vasta area.

Si spera che nel tempo potranno essere finanziate anche le cinque proposte progettuali rimanenti che riguardano:

  • -L’efficientamento energetico della pubblica illuminazione per un importo di 2 milioni 195 mila euro;
  • -Le vie dell’acqua del centro urbano per un importo di circa 2 milioni di euro;
  • -la riqualificazione dell’ex campo sportivo per un importo di 1 milione 734 mila euro circa;
  • -l’efficientamento e la manutenzione della rete idrica urbana per un importo di 2 milioni 145 mila euro circa;
  • -i lavori di riqualificazione di via Roma e via Caio Ponzio telesino per un importo di 1 milione 760 mila euro circa.

Antonio Giaquinto ufficio stampa del Comune di Telese Terme

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteLa statua di San Pio, un’Opera d’Arte incompresa dai più!
Articolo successivoAmorosi inaugura il Palazzo Maturi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.