Il Comitato festa della Santa Croce è lieto di comunicare che sono in corso i preparativi in vista della tradizionale festa della “Crocella”. La contrada cerretese delle “Cesine” sarà, come sempre, felice di ospitare il consueto appuntamento. I ragazzi del giovane comitato, dopo l’incoraggiante risultato dello scorso anno, che li ha visti esordire nel laborioso lavoro organizzativo, rinnovano l’invito nella speranza di una viva e soddisfacente partecipazione.

La struttura dell’evento resta la stessa e si compone di due serate. Nella prima, quella di venerdì 2 Maggio, il Comitato festa e la contrada tutta, dopo la celebrazione della Santa Messa, avranno il piacere di offrire ai compaesani e agli amici dei paesi limitrofi una grande tavolata di prodotti tipici. Tra rustici, dolci e pietanze varie, come lo scorso anno, sarà il tradizionale piatto di “fav’ e pancetta” a dominare il delizioso banchetto, accompagnato ovviamente da buon vino.  Ci sarà quindi l’accensione del “faone”, rituale che da sempre caratterizza la festa, e ha fatto sì ché questa giungesse a noi come momento di aggregazione e crescita sociale.   Infine la seconda e ultima serata vedrà la partecipazione di diversi artisti che rallegreranno la serata tra comicità e buona musica popolare.

Le due serate sono pensate e strutturate secondo gli stessi principi che ne determinarono la nascita più di un secolo addietro, quelli della semplicità e della fratellanza. La nostra comunità, le nostre tradizioni vivono oggi un brutto periodo ed è bene rafforzarle, rispolverando il candido valore dell’amicizia e dello stare insieme.

Il presidente e tutti i membri del comitato, augurandosi una consistente partecipazione, ricordano inoltre che il gruppo è sempre aperto a nuovi componenti purché mossi esclusivamente dall’amore disinteressato per la propria terra.

Italo D’Andrea  Responsabile Comunicazione Comitato Festa “Santa Croce”

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteVivitelese: cautela e precisione nei comunicati stampa
Articolo successivoRattoppare? …Meglio asfaltare

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.