In qualità di Presidente della Pro Loco di Castelvenere desidero esprimere il mio ringraziamento a tutti coloro che hanno permesso la realizzazione del “Carnevale Vennerese”. Il fine della manifestazione è stato quello di mantenere salde le nostre tradizioni e di donare un momento di svago ai nostri concittadini, attraverso il grande lavoro dei membri del Consiglio Direttivo della Pro Loco; la qualità e l’amore per musica e spettacolo del CEMP che, attraverso il Complesso Bandistico Città di Castelvenere, gli Sbandieratori ‘Musici del medio Volturno’ e il gruppo delle Majorettes (tutte grandi risorse del nostro paese e del territorio telesino), sa assicurare la riuscita di qualsiasi manifestazione culturale e popolare – come quella del martedì grasso; è stato importante inoltre l’apporto di quei castelveneresi che hanno voluto aiutare nella costruzione del pupazzo di carnevale e della sua cattedra, di chi ha assicurato il divertimento serale con il ballo in maschera e con le premiazioni dei migliori travestimenti e di chi ha documentato l’intero evento della giornata; l’apporto importante e massiccio de L’Anonima Teatranti, che ha fatto sì che le rappresentazioni dei dodici mesi, delle scenette comiche e del funerale di carnevale rimangano nella storia, grazie alla loro voglia di riportare il teatro in paese e alla loro capacità di coinvolgere i cittadini, trasmettendo entusiasmo e la leggerezza, tipici dell’atmosfera carnevalesca; importante è stato inoltre il supporto dell’Amministrazione Comunale che attraverso l’Assessorato alla Cultura ha seguito la manifestazione sin dal suo nascere. Concludo ringraziando gli sponsor perché senza il loro aiuto non avremmo potuto offrire una giornata di allegria e spensieratezza a tutti coloro che hanno avuto la voglia di scendere in piazza per condividere questo momento di festa.

Un ringraziamento va anche alla Polizia Municipale e alla Protezione Civile per il loro indispensabile lavoro e la loro piena disponibilità.

Vincenzo Cuccaro

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteIl Tennis Club Grassano in semifinale Regionale
Articolo successivoDrinkorto : Quando il cinema brinda col teatro

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.