
Si svolgerà martedì 18 marzo alle ore 11.00 presso la Sala Ciardiello, Dipartimento DEMM, dell’Università degli Studi del Sannio la conferenza stampa di presentazione dell’ArTelesia Film Festival 2014 – Scuole e Università. L’evento è organizzato dall’Associazione Libero Teatro in collaborazione con la Fondazione “Genere Identità Cultura” (G. I. C.), il Centro di Ateneo Sinapsi dell’Università Federico II di Napoli, l’Arcigay di Napoli, il Comune di Telese Terme, il Comune di Benevento, con il Patrocinio e il sostegno economico del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del turismo, della Regione Campania, della Provincia di Benevento, dell’EPT di Benevento , della Camera di Commercio di Benevento e con il Patrocinio Morale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero dell’ Istruzione, dell’Università e della Ricerca, dell’UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni razziali, della Film Commission Regione Campania, dell’Università degli Studi del Sannio , dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, dell’Università degli Studi di Salerno, dell’Università UCAM San Antonio de Murçia (Spagna). La scelta della sede universitaria per la Conferenza di presentazione del Festival che vede protagonisti gli studenti in quanto giurati del Concorso, attesta, come ogni anno, la partecipazione attiva della Scuola e dell’Università , quali partner ed interlocutori privilegiati, per il ruolo fondamentale di attori della cultura, alla manifestazione. Nel corso degli anni la collaborazione con le Scuole, l’USP di Benevento e con gli Istituti Universitari è divenuta sempre più efficace e siglata in accordi di programma con il duplice obiettivo di promuovere tra i giovani la cultura cinematografica e di favorire il turismo interculturale. Durante la conferenza sarà presentato nel dettaglio il programma dell’evento che si terrà a Telese Terme , Benevento e Napoli dal 20 al 29 marzo 2014 e che vedrà i giovani impegnati nella scelta dei cortometraggi vincitori delle diverse Sezioni in concorso.
Alla Conferenza parteciperanno, in qualità di relatori il Preside di Facoltà , Massimo Squillante, il Direttore di Facoltà Giuseppe Marotta, il referente alle Pubbliche Relazioni della Provincia di Benevento, Pellegrino Giornale, il Commissario Straordinario dell’EPT di Benevento, Maria Rosaria Pugliese, la Dirigente Scolastica dell’I.I.S “G.Guacci” di Benevento, Giustina Mazza, Il Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale Angelo Francesco Marcucci , l’assessore alla cultura del Comune di Benevento, Raffaele Del Vecchio, il Sindaco del Comune di Telese Terme Pasquale Carofano, il Presidente dell’Associazione Libero Teatro , Mariella De Libero.
Lupo Tomasiello