coperartive

Don Maurizio Patriciello ‘a tu per tu’ con gli studenti dell’istituto comprensivo di Telese Terme e Solopaca. L’appuntamento si registrerà nell’ambito del convegno ‘La Campania che Vogliamo’, giornata di riflessione in programma lunedì 3 marzo, a partire dalle ore 10.30, presso il Cinema Modernissimo di Telese Terme. Protagonisti, gli studenti della scuola secondaria di primo grado ‘Massimo d’Azeglio’ della scuola cittadina.

Il convegno, finalizzato e legato al tema ‘Legalità e Ambiente’, rientra nel progetto ‘Coloriamo il nostro futuro’, rete scolastica a cui ha aderito anche l’istituto comprensivo telesino, e che coinvolge appunto, le scuole rientranti nei parchi nazionali e nelle riserve d’Italia, con i rispettivi consigli comunali junior.

Gli studenti rifletteranno sulla scottante attualità legata alla vicenda della Terra dei fuochi con il parroco di Caivano – zona situata ai confini tra le province di Napoli e Caserta – in prima linea nella battaglia per la bonifica dell’area.

Un appuntamento a cui gli alunni della scuola secondaria di primo grado si stanno preparando seriamente e farà da apripista a quella che sembrerebbe essere stata colta come un’opportunità, da parte di don Patriciello, per valutare l’eventualità di fare degli incontri nelle scuole. Attraverso una documentazione seria e attenta, con la visione di reportage, interviste e materiale che, purtroppo non mancano, i ragazzi si stanno preparando a questa significativa mattinata di riflessione. E la preparazione è anche musicale, con l’attenzione rivolta a Rocco Hunt, vincitore di Sanremo Giovani, che con la sua ‘Nu juorno buono’, lancia quel messaggio di speranza e volontà di riscatto, alla base dell’operato del sacerdote di Caivano.

A dare il benvenuto a don Maurizio Patriciello, accompagnato da una delegazione di mamme della Terra dei fuochi, sarà l’orchestra della scuola. Seguiranno i saluti del dirigente scolastico Luigi Pisaniello, del sindaco di Telese Terme Pasquale Carofano e del sindaco junior Giuseppe Della Porta.

Mari Grazia Porceddu

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteIncontro con il Commissario Straordinario della Provincia di Benevento
Articolo successivoTelese Terme: Il Carnevale dei Bambini e delle Bambine

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.