A causa dell’inagibilità della Sala Congressi delle Terme di Telese, le prime due mattinate dell’Artelesia Film Festival si svolgeranno presso il Cinema Modernissimo di Telese Terme dalle ore 10 alle ore 12.30.La terza, 22 Marzo 2014, si terrà invece presso l’Auditorium dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Carafa-Giustiniani” di Cerreto Sannita. La Dirigente Scolastica Bernarda De Girolamo ha accolto la richiesta dell’Associazione culturale Libero Teatro, organizzatrice del Festival, e si è resa pienamente disponibile ad ospitare gli alunni giurati degli Istituti Comprensivi “Andrea Mazzarella” di Cerreto Sannita e “J.F.Kennedy” di Cusano Mutri. La struttura molto accogliente e tecnicamente organizzata per la proiezione dei cortometraggi rappresenta una location quanto mai idonea alla manifestazione.

Nel matinée di domani saranno proiettiati i seguenti cortometraggi:

– AMIR – regia di Jerry D’Avino

Sinossi: Secondo alcuni studi, già dalla ventitreesima settimana di gestazione, il feto percepisce gli stimoli provenienti dall’esterno, attraverso le sensazioni e le emozioni della madre

– VICOLO CIECO – regia di Fabio Massa

Sinossi: Luca è un ragazzo cresciuto nella Napoli di oggi ma che sembra essersi fermata ai tempi di “Così parlò Bellavista” di De Crescenzo. Egli porta avanti la sua vita tra mille difficoltà. Prima fra tutte la richiesta di un prestito per portare il padre in America per un trapianto di cuore. Dall’altra parte Don Salvatore, sorta di boss del quartiere…

– CERCHIO – Liceo Scientifico Nicola Sensale di Nocera Inferiore

Sinossi: Cosa accadrebbe se finalmente fosse la vittima a decidere di ribellarsi ai soprusi subiti tra i banchi di scuola?

– EPPURE IO L’AMAVO- regia di Cristina Puccinelli

Sinossi: Il corto parla di una ragazza tradita e abbandonata dal fidanzato e dei suoi progetti di vendetta.

– DON’T BRAND  YOUR BODY- & – THE ADDICTION –  Istituto d’Istruzione Superiore “G.Falcone”-Gallarate

SPOT SOCIALI

-Presentazione del film “Vacanz…IERI, OGGI E DOMANI” regia di Fabio Massa

Sinossi: E’ estate. Tutti hanno bisogno e voglia di una vacanza. Anche i coniugi Scannapieco, napoletani doc, con mille difficoltà economiche e con tre figli e nonno sulle spalle decidono che è il caso di staccare un pò la spina. Si sceglie la cosidetta partenza intelligente per raggiungere i parenti in vacanza. Incontri/scontri animeranno un’estate calda come non mai. Non tutte le vacanze riescono con il buco…

Il 21 marzo, sempre presso il cinema “Modernissimo” di Telese Terme, Pino Imperatore presenterà il libro “Benvenuti in casa Esposito”.

Trama: Il rione Sanità, dove è nato il principe della risata Totò, è uno dei più affascinanti e misteriosi di Napoli. Qui vive, con la sua famiglia allargata, Tonino Esposito, orfano di un boss della camorra. Tonino riceve dal clan un sussidio mensile e potrebbe vivere di rendita. Invece si intestardisce a voler imitare le gesta paterne, senza riuscirvi. Perché è goffo, sfigato, arruffone, incapace di difendersi: un antieroe tragicomico e decadente, che tra incubi e visioni, ingenuità e imbranataggini, ne combina di tutti i colori. Uno spaccato divertente e allo stesso tempo crudele della Napoli contemporanea, città dalle mille contraddizioni e dalle tante difficoltà, capace però di non perdere mai la speranza per un futuro migliore.

Al libro di Pino Imperatore si è ispirato Alessandro Siani per la messa in scena dell’omonima commedia.

Lupo Tomasiello

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteTelese: le grandi manovre sono già partite
Articolo successivoXXII Edizione Giornate FAI di Primavera

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.