Mentre fervono attivi i preparativi per l’Open day che si svolgerà il 22 prossimo presso il Liceo Classico “Luigi Sodo” di Cerreto Sannita, diretto dal preside Andrea de Rosa, gli alunni delle classi IV e V Liceo mercoledì prossimo 12 febbraio, accompagnati dai docenti Ada Gagliardi , don Alfonso Salomone e dal segretario don Giustino Di Santo si recheranno a Roma per una visita guidata alla Camera dei Deputati e dei suoi Palazzi.
Gli allievi, in possesso dei prerequisiti essenziali di cultura giuridica, si immergeranno nell’atmosfera dei “Palazzi del Potere” per acquisire un ulteriore contributo alle proprie conoscenze culturali.
Dal 1870 la Camera ha sede nel Palazzo di Montecitorio, un edificio carico di storia e ricco di opere d’arte e, insieme al Senato, costituisce nel cuore del centro storico di Roma una vera città parlamentare.
Il Palazzo di Montecitorio sorge sulla collinetta del Campo Marzio che in epoca romana era l’area destinata ai riti connessi con la glorificazione degli imperatori defunti. Vide la luce per volere di papa Innocenzo X Pamphilj che nel 1650 incaricò Gian Lorenzo Bernini di realizzare una nuova residenza per le famiglie Pamphilj e Ludovisi. Bernini progettò l’edificio sfruttando in modo geniale la forma irregolare del sito e la facciata fu sapientemente articolata in cinque sezioni tangenti alla convessità del terreno: ne risultò una straordinaria architettura in movimento , propria dell’estetica barocca. Le sezioni della facciata furono raccordate da gigantesche paraste scolpite “a roccia”.
Ada Gagliardi