Enorme preoccupazione ci deriva dall’apprendere che l’Istituto Telesi@ potrà occupare i locali di via Caio Ponzio Telesino fino e non oltre il 31 dicembre del 2014. La nostra cittadina potrebbe, quindi, perdere di fatto l’Istituto Superiore per mancanza di locali idonei.

Non sta a noi entrare nei dettagli che stanno contraddistinguendo la vicenda  e che vede certamente confrontarsi su una materia prettamente contrattualistica la proprietà privata degli immobili e l’Amministrazione Provinciale di Benevento.

A noi sta solo il compito di chiedere un’immediata e fattiva operatività da parte degli organi competenti per evitare , a tutti i costi , che Telese Terme perda un Istituto di sicura e provata eccellenza ,fonte di  indispensabile nutrimento sia culturale che economico.

Nello stesso tempo poniamo poche e semplici domande a chi, oggi Amministra il Comune di Telese Terme e a chi ha lo ha Amministrato  negli ultimi venticinque anni.

Tutti, a nostro avviso, responsabili  di non aver saputo  programmare e portare avanti in maniera fattiva  la costruzione ex novo di un sognato Polo Scolastico. Materia ampiamente pubblicizzata , e solo pubblicizzata, soprattutto nella scorsa campagna elettorale da ambo i contendenti.

A chi ha  Amministrato negli ultimi anni ed oggi siede in Consiglio comunale nei banchi dell’opposizione chiediamo perché dopo tutte le innumerevoli opere pubbliche, programmate, finanziate e realizzate, nulla è stato fatto per far si che la nostra cittadina potesse essere dotata di un Polo di eccellenza, in un edificio pubblico e costruito con tutti crismi edilizi, tranne l’ipotesi discutibile di acquistare un vecchio edificio industriale in un’area disagevole con enorme sperpero di denaro pubblico. Eppure, hanno amministrato venticinque anni, una enormità!

All’attuale Amministrazione chiediamo che fine abbia fatto l’idea promossa a gran voce nell’ultima campagna elettorale amministrativa.Chiediamo ,quindi,al sindaco Pasquale Carofano  e alla sua Amministrazione attiva qual è lo stato dell’arte sul progetto e sulla fattività dell’opera. Lo facciamo  ribadendo che il nostro Comune non può permettersi assolutamente il rischio di perdere un’ ulteriore Istituzione Pubblica che dovrebbe essere posizionata in un edificio pubblico moderno, funzionale e sicuro.Tutto questo  lo chiedono a gran voce gli studenti,  i genitori,  le imprese commerciali che vivono grazie all’indotto dell’Istituto Telesia, e tanti cittadini di Telese Terme.

Telese Terme 22/02/2014

  Vittorio Vallone –  Davide Sorriento

 

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteTelese: lettera del Sindaco al Commissario straordinario Aniello Cimitile
Articolo successivoAmici del cuore: nuovi anticoagulanti cambieranno la vita dei pazienti

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.