Nei locali del Centro Socio-Culturale Anziani “San Pio” in via Papa Giovanni XXIII di Telese Terme, nel pomeriggio di domenica scorsa, si è svolta la conferenza-dibattito sul tema: “Benessere delle gambe”. Ne è stato illustre relatore il dott. Michele Selvaggio nella sua qualità di specialista in angiologia.

Già dalle ore 16 circa iniziavano ad affluire presso il “Centro” gruppi di Associati che si intrattenevano conversando amabilmente e mostrando la loro riconoscenza al “Centro San Pio” che organizza e cura diversi e frequenti appuntamenti culturali, ludici e religiosi per permettere ai Soci di trascorrere il loro tempo libero in modo molto piacevole e, soprattutto, per mettere in condizione tutti gli associati di ben curare il loro aspetto fisico ed il loro stato di salute.

Intorno alle ore 17 ha raggiunto il “Centro” il bravissimo e simpatico dottor Michele Selvaggio che, accolto molto amichevolmente da tutti i convenuti, si è trattenuto conversando cordialmente, in spirito di perfetta amicizia.

Alle ore 17.15, nel locale gremito da tante belle Signore e da molti distinti  Signori, la gentilissima e dinamica Presidente Lelieana Ionescu, dopo aver ringraziato calorosamente tutti i Soci per la loro partecipazione, ha porto il saluto di benvenuto al dottor Selvaggio, gli ha esternato fervida riconoscenza per la indiscriminata cortesia e benevolenza già dimostrata nei confronti di tutti gli associati e lo ha pregato di dare inizio alla conferenza.

Il dottor Michele Selvaggio ha esordito raccomandando subito la necessità della cura delle gambe che devono essere considerate da tutti un organo importantissimo del nostro organismo. Il relatore, con grande professionalità, ha spiegato all’attento uditorio la funzionalità delle gambe connessa direttamente a quella di altri importanti organi del nostro corpo, per cui  devono essere sempre curate e tenute in perfetta forma. Dal perfetto stato salutare delle nostre gambe infatti dipende la buona funzionalità di tanti importanti organi quali il cuore, il polmone, il fegato etc. Oltre ad indicare i vari sintomi che mai devono essere sottovalutati e trascurati,  il dottor Selvaggio ha suggerito importanti consigli e rimedi da mettere in atto onde evitare danni fisici ed organici irreversibili fornendo anche consigli circa la possibilità di  adottare rimedi validi per ottenere ottimi risultati, senza spendere molti soldi, considerate le condizioni economiche della maggioranza degli Associati che hanno come unica fonte di reddito la “pensione” che occorre per soddisfare i bisogni di prima necessità. Ha continuato poi la sua relazione chiarendo tutte le funzioni del sistema circolatorio e fornendo dettagli sulla funzionalità delle arterie, delle vene e dei vasi linfatici.  Il dottor Michele Selvaggio ha chiuso la sua brillante ed articolata relazione fornendo altri utili consigli sul come evitare la vita sedentaria, sul come posizionare le gambe allorquando si deve stare seduti per un certo periodo di tempo, su una giusta alimentazione per evitare l’obesità, sul corretto modo di camminare, sui modi e tempi di esposizione ai raggi solari, sul come indossare alcuni capi di vestiario e tanti altri consigli da utilizzare per ottenere sempre il “benessere delle gambe” e, quindi, il benessere del nostro corpo.

Ultimata la relazione, diversi Soci tra i presenti sono intervenuti chiedendo particolari schiarimenti su vari problemi connessi al sistema circolatorio ed anche consigli e spiegazioni inerenti il sistema cardiovascolare, quello muscolare e su altri  problemi fisici ed organici. Ognuno ha avuto ampie ed esaurienti risposte e tutti gli intervenuti hanno dimostrato la loro grande soddisfazione per quanto avevano potuto apprendere  con  scroscianti e prolungati applausi che hanno sottolineato le varie fasi della relazione e ciascuno ha espresso personalmente la propria riconoscenza e gratitudine al gentilissimo e sempre disponibile dottor Michele Selvaggio.

La “conferenza-dibattito” si è definitivamente conclusa con un simpatico e bello omaggio offerto al relatore da parte del compito ex marinaio-palombaro M.llo Maggiore Antonio Tammaro.   In un clima di simpatia cameratesca ci si è ancora trattenuti nei locali del “Centro” perfruire di una “cenetta” a base di prelibati rustici e di squisiti dolci preparati ed offerti da alcune volenterose e benemerite Signore che sono tra le Socie più attive, mostrandosi sempre disponibili per allietare con gusto le “serate” organizzate al Centro San Pio.

Si è bevuto anche dell’ottimo vino e spumante offerti da qualche produttore che, come le citate signore, è sempre pronto ad offrire la sua preziosa collaborazione.

Telese Terme, 13 febbraio 2014

 Angelo Leone

 

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteASD Running Telese Terme: allenamenti e gare senza soste
Articolo successivoComunicato ‘Telesini a 5 stelle’

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.