Nell’anno in cui corre il trentennale della scomparsa di Gian Carlo Fusco, la Pro Loco Laurentina dà avvio ad una serie di iniziative culturali prevedendo mostre, proiezioni di film, documentari e momenti teatrali relativi alla figura dello scrittore, giornalista, scenografo ed al suo contributo alla cultura italiana.

Personaggio eclettico e, per certi versi, misterioso, propone soggetti ambientati nel Ventennio, relativi al giornalismo letterario di guerra o al realismo poetico di stampo autobiografico. E nelle righe dei suoi scritti è spesso presente San Lorenzello, paese natio della sua famiglia…

Ancora, è un boxeur, un boy, a volte uomo ai limiti della mala. Tuttavia come racconta Natalia Aspesi nella prefazione al suo scritto Il gusto di vivere, riedito a vent’anni dalla sua scomparsa. “La prosa di Fusco continua ad affascinare, ad insegnare, a far sorridere, a far pensare […]”.

Il Presidente Giovanna Ceniccola

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteTelese Terme: Rete Idrica Telesina. Chiarimento
Articolo successivoSuccesso per l’Okinawa Karate Telese Terme

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.