Concluso il ciclo delle assemblee per l’elezione delle nuove cariche nelle associazioni parrocchiali, si sta avvicinando a piccoli passi domenica 26 gennaio 2014, giorno in cui nella Diocesi di Cerreto-Telese-Sant’Agata de’ Goti si svolgerà l’assemblea per l’elezione del Consiglio Diocesano di Azione Cattolica per il triennio 2014-2017. L’Assemblea Elettiva Diocesana sarà un’occasione per tutta l’Azione Cattolica diocesana di vivere un tempo speciale, in cui fare il punto sul proprio cammino, guardare avanti, individuare le strade da intraprendere e le persone a cui affidare la responsabilità di guidare l’associazione. Sia per preparare al meglio questo forte momento associativo, sia per evidenziare un punto focale importante dell’Azione Cattolica, quello missionario e dell’accoglienza totale dettata sempre dall’amore incondizionato di quella croce che Gesù ci invita ad abbracciare, il giorno prima, sabato 25 gennaio alle ore 17.00 presso l’Istituto Penale per Minorenni di Airola, avrà luogo un convegno pubblico, al quale l’Ac invita tutti i cittadini a partecipare, dal tema “Ai crocicchi delle strade verso le periferie esistenziali: per un’AC che vuole guardare oltre”. L’andare ai crocicchi delle strade per chiamare e spendersi per tutti coloro che si incontrano è proprio la tematica che l’associazione sta affrontando in quest’anno associativo.

Dopo i saluti e l’introduzione del presidente diocesano uscente Vittorino Onofrio, interverranno sul tema Mario di Costanzo, Segretario Consulta regionale aggregazioni laicali Campania, che farà una lettura della nostra realtà, S.E. Mons. Michele de Rosa, vescovo della Diocesi, che relazionerà sul rapporto tra la nostra Chiesa locale e le periferie esistenziali e Marco Sposito, vicepresidente Giovani nazionale, che svilupperà il cuore del convegno, quell’AC che guarda oltre uscendo fuori dal chiuso delle sagrestie.

Giovanni Pio Marenna

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteNon di soli tagli vive l’Uomo
Articolo successivoNota stampa del comune di Cusano Mutri

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.