Non si può tralasciare di notare come nei tempi delle proteste degli studenti, che escono dagli edifici o vi si chiudono per manifestare il loro dissenso alle scelte degli adulti, spesso discutibili, nei loro riguardi, gli studenti del Telesi@ invece si recano nelle piazze per diffondere ideali e messaggi positivi e per dire: ” Noi ci siamo e vogliamo esserci!”. Con i LaProDi del Terzo Tempo il Telesi@ ha voluto sottolineare il valore culturale e relazionale dello Sport, al di fuori delle tensioni della competizione e degli estremismi del tifo di parte. Attenzione alla Cultura dello Sport e alla Comunicazione con il Territorio: questo, dunque, lo scopo dell’evento.
C’era una volta la scuola che apriva le porte ai visitatori con i “Christmas open Days”, oggi il Telesi@, innovativo come sempre, ha invertito la tendenza : è l’Istituto ad uscire “in piazza” tra la gente. Il “Terzo Tempo del Telesi@” ha organizzato laboratori didattici sui temi dello Sport, del Benessere e della Cultura e ogni “laboratorio-stand” svolge la doppia funzione di presentare uno degli indirizzi di studio e un argomento legato allo Sport ed alla Cultura. Divertenti e nello stesso tempo profonde le rappresentazioni sceniche dei LaProDi del Terzo Tempo: riescono con grande semplicità a far percepire il nesso tra lo studio e la vita pratica. Significativo il titolo di uno dei 26 laboratori-stand: “La matematica crea campioni”; in una piccola recita di dieci minuti uno degli attori (lo studioso) dimostra all’altro (lo svogliato) che dietro ogni campione si celano grandi competenze acquisite con apprendimenti ed allenamenti mirati. Spettacolari anche i laboratori recitati nelle lingue straniere e quelli “ballati” il cui grande effetto scenografico non offusca, comunque, il messaggio culturale. Il terzo tempo nel mondo dello Sport, in particolare nel Rugby, rappresenta il momento al termine della partita in cui i giocatori delle due squadre sono soliti ritrovarsi assieme ai tifosi e a tutti coloro che hanno preso parte allo svolgimento della gara per festeggiare l’incontro appena concluso. L’atmosfera di cordialità nella quale si stemperano le tensioni della partita è uno degli aspetti che più divertono chi vi partecipa e più affascinano chi segue questo sport. Con lo stesso spirito gli studenti del Telesi@ vogliono affrontare le sfide del futuro!
Giorgia Cusati