Cosa sarebbe Natale senza l’albero, le luci, i dolci, i regali? E cosa sarebbe Natale senza la musica? Torna, come da tradizione, l’appuntamento natalizio con la musica d’autore con il Concerto di Natale, organizzato dalla Pro Loco, che si terrà domenica 22 dicembre alle ore 19.00 nella Chiesa Santa Maria Assunta di San Salvatore Telesino.

Ospite della serata sarà il Trio Dynamic che proporrà Sciuscià, un progetto nato dall’idea del flautista e arrangiatore Sergio Casale di raccontare, attraverso la musica, un pezzo di storia del nostro paese: il cinema del ‘900 ed in particolare della corrente neorealista, in cui la musica è parte stessa della scena.

L’evento, inserito nel cartellone di Natale nella Città Telesina, sarà l’occasione per augurare a tutti Buone Feste!

Trio Dynamic
Sergio Casale, flauto & ottavino
Antonio Arietano, clarinetto
Sergio Fanelli, viola

arrangiamenti: Sergio Casale

Sciuscià del Trio Dynamic nasce dall’idea del flautista e arrangiatore Sergio Casale di raccontare attraverso la musica un pezzo di storia del nostro paese: il cinema del ‘900, in particolare della corrente neorealista, che descrive e contemporaneamente contribuisce a formare l’identità dell’italiano medio. Attori e registi come Alberto Sordi, Totò, Aldo Fabrizi o Mario Monicelli, mettendo in luce i difetti e le contraddizioni dell’Italia del dopoguerra, hanno contribuito a indicarne un possibile orizzonte.

Di questi film la musica non risulta essere una semplice appendice ma un asse portante, e la collaborazione tra regista e compositore un anello determinante per la resa finale dell’opera. Così binomi come De Sica/Cicognini, Fellini/Rota, Fusco/Antonioni diventano tesori preziosi di un cinema che ci ha reso famosi in tutto il mondo. Impossibile pensare alla passerella finale di 8 e ½ spogliata della marcia allegorica di Nino Rota, o all’inseguimento di Aldo Fabrizi in Guardie e Ladri senza che ci torni in mente la funambolesca musica di Alessandro Cicognini. Spesso guardando una di queste scene neanche facciamo caso alla musica, ma è proprio qui il bello! La musica è parte stessa della scena e, se ci capita casualmente di riascoltarla, ci ritorna subito in mente qualcosa di familiare, un ricordo che ormai fa parte della nostra identità.

Maggiori informazioni: http://www.sergiofanelli.net/trio_dynamic.asp

 Lina Laudando

PRO LOCO SAN SALVATORE TELESINO

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteUn Natale ricco di fiocchi di neve ovali…
Articolo successivoSan Salvatore – Guardia. 3 categoria

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.