Domenica 8 dicembre 2013 si è svolta a Città della Scienza di Napoli la cerimonia di premiazione del Concorso Nazionale di Disegno Naturalistico ILLUSTRARE LA NATURA, giunto alla sua seconda edizione.La mostra delle opere finaliste, in esposizione presso la Sala Montessori dal 17 novembre al 7 dicembre, è stata allestita nei giardini adiacenti al Centro Congressi.
Il Concorso, indetto dall’associazione ARDEA (Associazione per la Ricerca, la Divulgazione e l’Educazione Ambientale), ha fatto registrare un notevole successo.Vi sono stati, infatti, oltre ai 60 partecipanti provenienti da ben 16 regioni italiane, anche partecipanti residenti all’estero. Complessivamente sono state presentate circa 200 opere.Alla cerimonia di premiazione, svoltasi presso il centro congressi della Fondazione Idis sono intervenute più di 100 persone. Decisamente rilevante è stata l’adesione del vasto pubblico web registrato sul sito dedicato al Concorso www.illustrarelanatura.it: in soli 2 mesi oltre 100.000 sono state le visualizzazioni e più di 7.500 i like espressi per votare i disegni preferiti.
Il Concorso ILLUSTRARE LA NATURA si è avvalso di due Giurie separate: la Giuria Popolare costituita dagli utenti internet che hanno espresso il loro voto sul sito www.illustrarelanatura.it tramite il social network Facebook; la Giuria d’Onore composta dall’illustratore naturalistico Lorenzo Dotti, dal direttore della Scuola Italiana di Comix Mario Punzo e dal naturalista Rosario Balestrieri, presidente di ARDEA.Durante la cerimonia di premiazione sono stati assegnati gli 11 premi messi in palio dagli sponsor: 5 stage e seminari presso la Scuola Italiana di Comix di Napoli e la Scuola Del Fumetto di Milano per i vincitori decretati dalla Giuria d’Onore, materiali artistici offerti da Maimeri s.r.l. e Gino Ramaglia per i vincitori decretati dalla Giuria Popolare ed il Superpremio, messo in palio da Oasi Fiume Alento.
Ecco i vincitori decretati dalla Giuria d’Onore:
- per la categoria AVES “Upupa epos” di Piergiacomo Rameri (di Napoli);
- per la categoria MAMMALIA “Mandrillo” di Cinzia Chiavetta (di Roma);
- per la categoria ANIMALIA “Pesce balestra picasso” di Alan Fecola (di Bergamo);
- per la categoria BOTANICA “Ricinus” di Rosaria Manco (di Napoli);
- per la categoria ZOOLOGIA FANTASTICA “Hybrid of Paradise” di Piergiacomo Rameri (di Napoli).
Mentre i vincitori decretati dalla Giuria Popolare sono:
- AVES “Martin pescatore” di Cinzia Gentile (di Pescara);
- MAMMALIA “ Occhi di Gatto” di Palmina De Angelis (di Salerno);
- ANIMALIA “Carcharodon carcarias” di Giacomo Serreli (di Cagliari);
- BOTANICA “Camelia delle meraviglie” di Palmina De Angelis (di Salerno);
- ZOOLOGIA FANTASTICA “ Terrore del Nord Drago dei ghiacciai” di Florinda Zanetti (di Terni).
A conclusione della cerimonia è stato reso noto il nome del vincitore del Superpremio, consistente nella collaborazione professionale per la realizzazione di un’opera dedicata all’Oasi: Mattia De Iulis, giovane talento di Ascoli Piceno.
L’ideatrice e responsabile del concorso, la dott.ssa Francesca Buoninconti, ha dichiarato: “Il Concorso Illustrare la Natura, alla sua seconda edizione, si sviluppa come vetrina per i talenti italiani, permettendo al vasto pubblico di conoscere un settore di nicchia e di ammirare da vicino la natura trasformata in opere meravigliose attraverso gli occhi degli artisti. I miei complimenti vanno infatti a tutti partecipanti e la cura e la maestria con cui hanno realizzato le opere confermano l’alto livello della competizione. Ringrazio per la collaborazione alla realizzazione del Concorso il Comune di Napoli, la Provincia di Napoli, il Centro Musei delle Scienze Naturali dell’Università Federico II di Napoli, il Parco Regionale del Matese, la LIPU e il WWF. L’appuntamento è rinnovato per la prossima edizione!”
Emidio Civitillo