L’istituto telesino conferma la sua presenza alla 23ª edizione della fiera Veronese, riscuotendo grande successo. Anche quest’anno l’I.I.S.Telesi@ ha partecipato alla mostra/convegno nazionale sull’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro,  promossa dalla Regione Veneto in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali..

Il tema principale dell’edizione 2013 è stato “Trovare lavoro a scuola”. Nell’ infelice panorama economico in cui versiamo, non poteva che essere questo il nodo centrale dell’evento, le cui finalità sono state quelle di far conoscere e valorizzare gli strumenti volti all’inserimento occupazionale dei giovani, di stabilire un contatto sin dalla scuola con il mondo del lavoro e di sollecitare nei ragazzi la consapevolezza delle loro competenze e talenti.

Lo spazio espositivo è stato ripartito in ben 8 aree tematiche: Pianeta Università, con oltre 70 atenei, italiani e non; Arti, Mestieri e Professioni, sezione dedicata alla formaizone professionale; TopJOB, il mondo del lavoro e dell’alta formazione; MultimediaJOB, le più aggiornate soluzioni tecnologiche per la scuola e la didattica; JOBEducational, progetti educativi, servizi e campagne di sensibilizzazione proposti delle istituzioni; JOBItinere, viaggi e proposte di turismo al servizio della didattica; ExpoLingue, proposte di viaggi di studio, stage e lavoro all’estero; JOBScuola, con laboratori di approfondimento e workshop tecnici di comunicazione.

Proprio nell’ambito dell’ultima sezione elencata, l’I.I.S.Telesi@, che era presente con un proprio stand, ha presentato la proprio realtà didattica attraverso 3 Laboratori di Progettazione Didattica (“La chimica nell’Azienda”, realizzato dalla classe 4a T2, coordinata dalla prof.ssa Rosa Abate; “La chimica nel Frantoio”, realizzato dalla classe 5A LC coordinata dalla prof.ssa Angela Di Paola; “La chimica in Cantina”, realizzato dalla classe 4S3 coordinata dalla prof.sssa Giusy Merola). I laboratori, che erano già stati presentati alla convention Smart EDUcation & TECHnology days, presso la Città Della Scienza, Napoli, hanno riscosso un grande successo presso I numerosissimi studenti che hanno visitato lo stand dell’istituto.

Non sono mancate visite di figure istituzionali di rilievo, tra cui vari esponenti del MIUR, dell’AICA, Direttori Generali dei vari Uffici scolastici regionali fino al sottosegretario di Stato del Ministero dell’Istruzione Gabriele Toccafondi.

Fabio Martinisi 

segnalazione di Domenica Di Sorbo

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteTelese Terme: Buona la prima targata solidarietà
Articolo successivoFesta delle stelle 2013

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.