
Si è conclusa lo scorso fine settimana la terza edizione del concorso nazionale di poesia e narrativa organizzato da Gli Amici della Biblioteca. Quest’anno si è puntato sul binomio letteratura- territorio. Si è conclusa la due giorni di ‘ConVERSIamo al Casale 2013’, concorso nazionale di poesia e narrativa organizzato da Gli Amici della Biblioteca di San Salvatore Telesino con il patrocinio del Comune di San Salvatore Telesino e il contributo della Regione Campania. Presenti il sindaco della cittadina sannita, Fabio Romano e il consigliere delegato alla cultura Lucia Vaccarella, rappresentanti di diverse associazioni telesine, partecipanti e premiati di questa terza edizione.
I componenti, presenti, delle tre giurie (Rita Pacilio, Giuseppe Vetromile – Poesia; Diletta Nicastro, Vincenzo Vallone – Abbazia in giallo; Mariateresa De Lucia, Gianluca Di Fratta – Donne ‘Franca Mente’) hanno consegnato, con il sindaco Romano e il consigliere Vaccarella, premi e riconoscimenti. Hanno inviato i loro saluti, essendo impossibilitati a partecipare, Franco Forte (presidente Abbazia in giallo) che si è complimentato per l’iniziativa e Enza Di Caprio (componente Donne – Franca Mente).
L’apprezzato reading poetico, con Rita Pacilio e Giuseppe Vetromile, accompagnati al piano dal M° Luisa Romano, ha aperto la prima delle due giornate, proseguita con Diletta Nicastro. Nella suggestiva cornice dell’Abbazia benedettina si è passati dai versi in musica al giallo, con ‘Il complotto di Roma’ di Diletta Nicastro, che ha catturato l’attenzione con le vicende mozzafiato dei protagonisti del ‘Mondo di Mauro & Lisi’. Visite guidate all’Abbazia e alle bellezze locali (a cura di Antonio Bove e Chiara Mattei) hanno contribuito alla piacevolezza di un’edizione che ha unito letteratura e territorio, con grande soddisfazione degli ospiti. Clou nella serata di premiazione. In apertura, i saluti del presidente Werner Iacobelli e del sindaco Romano, hanno aperto una serata tra foto ricordo, poesia e racconti.
Maria Grazia Porceddu