Comunicato stampa n.96 del 11/10/2013 – Oggetto: Comunicato dell’Amministrazione Comunale. Questa Amministrazione fin da quando si è insediata ha scelto di operare silenziosamente e con umiltà, con l’unica e precisa missione di servire l’interesse dei cittadini di Telese. Tuttavia con cadenza quasi giornaliera abbiamo dovuto fronteggiare duri attacchi intrisi di menzogne e finanche di insulti.
La nostra bussola, comunque, è rimasta orientata sempre nella stessa direzione.
Al termine del nostro mandato sarà l’intera comunità a dare il giudizio vero e reale su quanto fatto; non ci hanno intimidito i tanti “strilloni” di turno, aiutati anche da una certa stampa di parte, che hanno fatto e fanno da cassa di risonanza nell’inquinare l’opinione pubblica.
Ma la cosa più scandalosa e inaccettabile, che oggi si sta verificando è la posizione assunta dal consigliere Capasso da quando si è dimesso da assessore, passando all’opposizione.
I suoi continui e ripetuti interventi hanno il tenore di insinuazioni poco commendevoli sempre più evidenti sull’operato del capo ufficio tecnico di questo Comune ing. Maurizio Perlingieri.
Purtroppo è finanche troppo evidente l’atteggiamento assunto da Capasso, che da posizione dominante vuol cercare di sopravvivere politicamente sulla pelle di un onesto, laborioso e capace dipendente del Comune di Telese Terme.
E’ ovvio che ciò non è accettabile, soprattutto perché l’ing. Perlingieri sta reggendo da tre anni l’Ufficio Tecnico di questo Comune con una abnegazione semplicemente ammirevole e con una laboriosità e competenza difficilmente riscontrabili altrove.
L’ing. Perlingieri rappresenta un punto di forza non solo per il Comune, ma soprattutto per l’intera comunità verso la quale si è posto sempre con uno spirito di servizio e di disponibilità, anche oltre il dovuto, che hanno consentito di superare e risolvere complesse problematiche sia di edilizia privata che di opere pubbliche.
E’ paradossale, pertanto, che oggi Capasso dall’opposizione vuol realizzare un libro dei sogni, quando da Sindaco ha combinato ben poco e da Assessore ancora meno.
A lui infatti chiediamo dove era quando:
- a Telese veniva perpetrato un irrazionale e inconsulto sviluppo urbanistico ed edilizio in assenza delle necessarie opere di urbanizzazione, che oggi condizionano fortemente la messa a punto di un quadro territoriale armonico e dignitoso;
- molti imprenditori, dopo le loro speculazioni edilizie, hanno dimenticato di effettuare i pagamenti degli oneri di costruzione ed oggi si è costretti a rincorrerli quasi sempre con esito infruttuoso;
- venivano rilasciati permessi di costruire in assenza di qualsiasi crisma di legalità, originando contenziosi senza fine;
- i lavori pubblici venivano affidati sistematicamente sempre alle stesse ditte con ribassi risibili con l’unico risultato, in molti casi, di non vedere neanche la chiusura dei lavori;
- l’Ufficio Tecnico progettava opere pubbliche senza che fossero detenute le necessarie licenze dei software per eseguire le dette progettazioni;
- veniva consentita, in totale spregio della normativa, la liquidazione di compensi a favore dei responsabili dell’Area Tecnica dell’intero importo del 2%, senza che questo fosse suddiviso in relazione alle prestazioni effettivamente svolte;
- venivano conferiti incarichi fiduciari senza alcuna giustificazione nei criteri di scelta e nelle motivazioni;
- il Consorzio Idrotermale approvava progetti incompleti come il teatro del Cerro;
- venivano realizzate opere pubbliche quali palazzetti, biblioteche, stadi, scuole ecc. senza che nessuna di queste avesse compiuto il suo percorso amministrativo con le prescritte autorizzazioni e certificazioni;
- venivano realizzate opere pubbliche in aree non deputate ad accoglierle, senza la previa e necessaria acquisizione delle relative aree, causando inevitabili contenziosi tuttora in essere.
Oggi, grazie alla piena affidabilità dell’ing. Maurizio Perlingieri, che ha saputo declinare gli indirizzi di questa Amministrazione, certe cose non accadono più.
Rimandiamo al mittente anche le accuse di inefficienza.
Quanto prima sarà aperto un nuovo capitolo per illustrare alla cittadinanza i non pochi risultati conseguiti in virtù del duro lavoro finora svolto, nonché le enormi difficoltà che si son dovute superare per le gravi limitazioni imposte da debiti contratti dalle precedenti Amministrazioni senza le previste coperture di bilancio.
L’Amministrazione Comunale
Antonio Giaquinto Ufficio stampa del Comune di Telese Terme