Mercoledì 2 Ottobre, nei locali della Biblioteca comunale, in Piazza Madre Teresa di Calcutta di Telese Terme, a cura del Centro Socio-Culturale Anziani “San Pio”, si è svolta una manifestazione molto ben organizzata per festeggiare tutti i Nonni telesini e tutte le persone  di cui ricorre la festa onomastica.

Alla presenza di un foltissimo pubblico, ha dato l’avvio ai festeggiamenti la Presidente del “Centro” Lelieana Ionescu che, visibilmente commossa, dopo aver ringraziato il pubblico numerosissimo, le Autorità civili, militari e religiose, ha voluto evidenziare il prezioso aiuto che riceve continuamente dai suoi più stretti collaboratori e da tutti gli associati e -tra questi- dalle gentilissime signore che le dimostrano la loro benevolenza e il loro affetto in tutte le  occasioni. Ha esplicitamente dichiarato che si sente componente molto ben affiatata

di una grande famiglia dove ognuno, senza alcun particolare interesse ma soltanto per il bene del Sodalizio e di tutti gli associati, da il suo contributo di idee e di operatività,prestando la propria opera in modo gratuito ed  incondizionato. Ha poi illustrato brevemente il programma dei prossimi futuri impegni associativi e, dopo aver ulteriormente ringraziato tutti, ha  fatto intervenire  la professoressa  Maria Antonietta Votto  – ospite illustre da San Salvatore Telesino – che, dopo aver ringraziato per l’onore concessole la presidente amica Lelieana, ha voluto plaudire ai tanti nipotini e nipotine presenti e ai nonni e alle nonne ed ha declamato alcuni versi sul tema della manifestazione, riscuotendo un intenso e caloroso applauso.

E’ intervenuto poi il socio Angelo Leone che ha ringraziato la dirigente del locale Commissariato P.S. V.Questore dr.ssa Giuseppina Consales che, per un impegno improvviso, non ha potuto partecipare personalmente ed ha fatto pervenire i suoi saluti ed auguri tramite  i due  Assistenti-Capo Giuseppe Cutillo e Filippo Iadonisi che, con squisita cortesia, hanno assistito alla cerimonia celebrativa.  Angelo Leone ha poi ringraziato il Sindaco Pasquale Carofano e l’Assessore Mario D’Occhio per la loro illustre partecipazione

ed il Presidente della Pro Loco “Telesia” Sig. Antonio Grimaldi che ha porto il suo saluto illustrando l’alacre attività iniziata dalla  Pro Loco  dopo gli  anni trascorsi in assoluta inattività. Il Presidente Grimaldi ha anche chiesto la collaborazione di tutte le Associazioni esistenti sul territorio telesino e, quindi, anche del Centro “San Pio”, per lavorare in sinergia e produrre attività culturale e di svago, interessando e coinvolgendo l’intera popolazione della nostra cittadina.  Ha chiuso il suo intervento ringraziando la Presidente Ionescu e tutti gli intervenuti e si è scusato per dover lasciare la “festa” perché costretto da  altri importanti ed inderogabili impegni.

E’ intervenuto poi il Sindaco di Telese Terme Pasquale Carofano che ha

usato espressioni di  grata  simpatia  nei riguardi  del Centro San Pio e di tutti i suoi componenti per la qualificata ed intensa attività associativa svolta negli interessi dell’intera comunità cittadina, coinvolgendo gli “anziani” in attività ludico-culturali che contribuiscono certamente a migliorare di molto la loro condizione di vita. Il Sindaco ha anche dichiarato la sua perenne disponibilità ad offrire il suo contributo per un più ampio sviluppo del “Centro” perché continui la  sua  attività in modo sempre più gratificante per tutti gli associati.

A questo punto Angelo Leone ha dato inizio al programma preparato con un gruppetto di simpaticissimi e bravi bambini e bambine, scolari delle classi elementari e delle prime classi della Scuola Media inferiore. Ad iniziare le esibizioni è stata la piccola Marta Raucci, seguita da Alessandro Di Mezza, Francesco Paduano, Chiara Raucci, Maria De Lucia, Gaia Raucci, Angelica Paduano, Ettore Di Mezza e Sabrina Pastore.

Tutti si sono esibiti in  frasi e/o poesie  di autori famosi  come  William Shakespeare,  Francesco Petrarca,  Cicerone,  Maurice Chevalier,  Trilussa,  Emily Dikinson, etc. riscuotendo tantissimi e frenetici applausi.  Il piccolo Pierluigi Tucci, per impegni di scuola sportiva, è giunto con notevole ritardo e non ha potuto recitare ciò che aveva preparato, ma è rimasto seduto tra i nove partecipanti e, comunque, si è divertito molto. Quasi tutti i nonni presentavano evidenti segni di commozione con qualche lacrimuccia che furtivamente solcava le gote. Si notavano, tra gli altri, Michele De Lucia e la moglie Maria, Vincenzo RauccI  e  la moglie Pasqualina, Ettore Di Mezza e la moglie Giulietta, oltre naturalmente a tanti altri nonni e nonne che si sono sentiti emotivamente coinvolti.

Ultimata la esibizione dei bambini, la Presidente Ionescu ha proceduto alla premiazione del nonno e della nonna più anziani e, per questo ha chiamato al centro del locale i protagonisti.

I premiati hanno ricevuto una bella ed artistica targhetta in ceramica con disegni e scritta augurale, finemente incorniciata. Una bambina ed un bambino bellissimi hanno consegnato le targhe:

alla nonna più anziana   Gina Varrone  e al nonno più anziano   Catello  Schettino

I premiati hanno dimostrato la  loro  grande soddisfazione e felicità immensa per il premio ricevuto  ed  hanno espresso  vivissimi ringraziamenti  al Centro “San Pio”, ai dirigenti e a tutti i consoci. A questo punto, il Vicepresidente del “Centro” Antonio Napolitano, sempre disponibile a soddisfare le varie richieste dei Soci e sempre pronto a risolvere qualsiasi problema, per impegni familiari, ha dovuto lasciare la “festa”.

E’ stato salutato da tutti i presenti con un caloroso applauso. Ci sono stati ancora molti applausi a dimostrazione della felicità di cui si sentiva pervadere ciascun partecipante benessere. Dopo i vari discorsi e la declamazione di poesie  e frasi sui Nonni e sugli Angeli, si è passati  alla  consumazione  di molti e svariati rustici e tantissimi dolci di qualità diverse.

Come bibite, oltre all’ottimo vino, c’erano coca-cola, aranciate, succhi di frutta ed acqua minerale liscia e frizzante. La serata è proseguita poi con musica e ballo con l’attrezzatura elettronica messa gentilmente a disposizione dall’Avv. Nicola Pacelli da S.Salvatore Telesino.

E’ stata proprio una grande e bella festa che ha soddisfatto pienamente tutti.

Telese Terme, 04-Ottobre-2013                                      

Il  Telesino  doc     Angelo Leone

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteSportello d’ascolto per l’associazione Casa nel sole
Articolo successivoGuardia: le furbate dell’amministrazione Panza

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.