All’Amministrazione Comunale si chiede di rimuovere la campana per l’eventuale raccolta del vetro e non solo da Via Molino Pacelli in prossimità della sede dell’Unità Operativa Materno Infantile. La sede fornisce servizi e prestazioni a donne incinte e bimbi dalla nascita fino al 14^ anno di età,sia di San Salvatore che dei paesi limitrofi.

Non è certamente un posto accogliente,come testimoniano le foto. Il Dipartimento Materno Infantile ha la funzione di tutelare la salute della donna sia in campo ginecologico sia ostetrico e la salute del bambino dalla nascita fino al quattordicesimo anno di età.Il settore Ostetrico assiste le donne a partire dal periodo della gravidanza fino al parto ed i neonati; il settore Ginecologico si occupa delle donne affette da patologie dell’apparato ginecologico dalla diagnosi alla terapia farmacologica e chirurgica.

L’ Area dipartimentale Pediatrica si occupa delle patologie dei bambini fino al 14° anno effettuando diagnosi e terapia farmacologica e chirurgica.

INVITO AI NOSTRI CONCITTADINI.

L’invito di Piazza Virtuale ad essere custodi del territorio. I richiami al senso di responsabilità, l’invito a risvegliare la voglia di partecipazione, la spinta a diventare protagonisti della propria esistenza collettiva e a difendere i principi più elementari del vivere civile non sono mai abbastanza. Perciò giunge come una ventata fresca questa nostra iniziativa che invita i propri compaesani”per una “comunità giudiziosa” e per un “nuovo pensiero paesaggistico positivo”.

Un invito che idealmente coinvolge tutto il paese; un gesto simbolico, ma anche concreto, perché impegna tutta la comunità, amministratori locali in prima fila, a rispettare e applicare sul territorio le pratiche migliori con l’obiettivo di poter realizzare un paese dove sia possibile vivere meglio.

In un momento così difficile, dove gli Enti Locali, Comuni in testa, sono privati delle risorse necessarie per l’erogazione dei più elementari servizi, ecco che l’esortazione che fa Piazza Virtuale ai suoi concittadini riveste un valore alto: assumersi collettivamente quel senso di responsabilità civica necessario a fare in modo che il luogo in cui viviamo sia più bello, più pulito, più ordinato e più accogliente, più vivibile per chi lo abita stabilmente e per chi lo frequenta per lavoro, per turismo, per goderne delle sue bellezze paesaggistiche, ambientali, culturali.

Liberamente adattato da un articolo di Paolo Corbini

Ciro Abitabile

sansalvatore

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteInaugurazione nuova sede Stapa-Cepica
Articolo successivoCostituita ‘Benevento libera’

1 commento

  1. Condivido pienamente l’articolo di Ciro ed invito anche quei cittadini che depositano sui nostri monti, lavatrici, frigoriferi, gomme d’auto e tanti altri rifiuti ad esimersi da questi gesti. basta chiamare il municipio e far ritirare i rifiuti ingombranti. cordiali saluti

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.