
In un paese a forte vocazione turistica come Telese Terme, che dovrebbe da questa sua predisposizione il fondamento della propria economia, il lago è una ferita aperta per le condizioni in cui versa.
Una simile risorsa naturale è un vantaggio che può dirsi tale allorquando è valorizzato in maniera tale da essere identificato come un beneficio per la collettività. La trascuratezza e lo stato in cui versa oggi non sono certo motivo di vanto per la nostra comunità n’è, tantomeno, fonte di beneficio. L’impegno e lo sforzo dei cittadini nel tenerlo pulito, così come le valide iniziative di associazioni, non sono sufficienti a dare al lago di Telese il lustro che merita ne a renderlo un’attrattiva turistica consolidata.
Dal confronto con molti cittadini e amici si è sviluppata l’ipotesi di stimolare il Comune di Telese Terme ad attivare un concorso di idee per la valorizzazione dell’area lago e delle zone limitrofe. Questo permetterebbe a professionisti qualificati del settore di fare proposte concrete, con compiute analisi dei costi e dei benefici, che potrebbero portare allo sviluppo di una delle maggiori risorse della nostra comunità. Risorsa condivisa, tra l’altro, con il vicino comune di Solopaca che potrebbe raccogliere con favore la proposta e partecipare attivamente alla realizzazione dell’idea, anche nell’ambito della nascente città telesina.
La proposta verrà veicolata alle istituzioni attraverso il canale del nuovo progetto TeleseFa, mediante il quale si potrà conoscere anche l’opinione diretta dei cittadini che potranno dire la loro in merito alla questione.
Una simile risorsa naturale è un vantaggio che può dirsi tale allorquando è valorizzato in maniera tale da essere identificato come un beneficio per la collettività. La trascuratezza e lo stato in cui versa oggi non sono certo motivo di vanto per la nostra comunità n’è, tantomeno, fonte di beneficio. L’impegno e lo sforzo dei cittadini nel tenerlo pulito, così come le valide iniziative di associazioni, non sono sufficienti a dare al lago di Telese il lustro che merita ne a renderlo un’attrattiva turistica consolidata.
Dal confronto con molti cittadini e amici si è sviluppata l’ipotesi di stimolare il Comune di Telese Terme ad attivare un concorso di idee per la valorizzazione dell’area lago e delle zone limitrofe. Questo permetterebbe a professionisti qualificati del settore di fare proposte concrete, con compiute analisi dei costi e dei benefici, che potrebbero portare allo sviluppo di una delle maggiori risorse della nostra comunità. Risorsa condivisa, tra l’altro, con il vicino comune di Solopaca che potrebbe raccogliere con favore la proposta e partecipare attivamente alla realizzazione dell’idea, anche nell’ambito della nascente città telesina.
La proposta verrà veicolata alle istituzioni attraverso il canale del nuovo progetto TeleseFa, mediante il quale si potrà conoscere anche l’opinione diretta dei cittadini che potranno dire la loro in merito alla questione.

– Luca Palumbo
Coordinatore Giovane Italia – Telese Terme
- Annuncio pubblicitario -
Apprezzabile l’interesse. ..le belle idee comprese nelle belle parole…ma credo che sia inutile sia un concorso con il successivo ausilio dei “cosiddetti tecnici”…vedi architetti. ..ingegneri. ..geometri…geologi ecc…in quanto proprio tali figure professionali hanno rovinato finora con l’apporto dell inciviltà un sito come il lago di telese…e fosse l’unico. ..vedi, giusto per citare un esempio. ..il “bellissimo ma soprattutto utile e durevole” marciapiede in tufo…specie in inverno praticamente impossibile camminarci…non c’è bisogno di “maghi” dell ingegneria per tenere semplicemente pulito e vivibile per la cittadinanza lo spazio circostante il lago stesso…la semplicità la miglior soluzione ed economica tra l’altro. ..una spiaggetta lungo la circonferenza ove possibile. .pista ciclabile e pedonale…ma quel che più conta una manutenzione ordinaria costante e non abbandonare a se stesso ogni tipologia di lavoro come ovunque fatto finora…