Nell’Ottobre del 2008 l’allora Liceo Scientifico di Telese Terme, oggi Istituto d’Istruzione Superiore Telesi@, ospitò un incontro alquanto insolito ed incredibilmente importante: un gruppo di studenti, mossi dal semplice amore per la cultura e dalla speranza di poter far sentire la propria voce, scrivevano a caratteri cubitali sulla lavagna di un’aula dimenticata “CONTROLUCE: giornale studentesco”. A chiedere l’autorizzazione per quell’incontro era stato Gianclaudio Malgieri che in quel momento si accingeva a dar vita ad un’avventura che avrebbe permesso agli studenti di crescere, di esprimersi, di “far sentire la loro vera voce e non quella proposta dai media o dalle strumentalizzazioni politiche”, di sognare e al tempo stesso di ritrovare un angolo in cui non era necessario essere “uno dei tanti”, ma dove si poteva tornare ad essere “io”, un’esperienza di confronto e di dialogo, dove non esistevano barriere, né fisiche né ideologiche. Controluce è cresciuto col tempo, ma soprattutto è cresciuto con gli studenti, con la scuola, con le esperienze e con l’apertura verso orizzonti sempre nuovi e sempre più ampi, diventando parte integrante dell’Istituto e rimanendo sempre presente sul territorio attraverso svariate iniziative, portando avanti la cultura che spesso sembra assopita in favore di altri obiettivi e, soprattutto, restando un’incorruttibile voce fuori dal coro: è l’entusiasmo dei giovani che lo mantengono in vita, di quelli che scelgono di non arrendersi o rassegnarsi alla monotonia della quotidianità, ma perseverano nel credere in qualcosa di diverso, il vero asso nella manica.

All’inizio Controluce non era altro che un’utopia, il sogno apparentemente irrealizzabile di quei pochi a cui “il mondo di fuori” stava stretto. Eppure, con sacrifici ed impegno, quell’idea poco nitida e lontana anni luce dalle aspettative della massa cominciò a concretizzarsi: il giornale partì come un trimestrale cartaceo, sotto forma di tabloid. Chi incuriosito dalla novità, chi desideroso di fare qualcosa di diverso, chi travolto dall’entusiasmo dei pochi che avevano firmato un foglio durante il famoso primo incontro (che, più che una lista, era una promessa e una speranza), chi in cerca di popolarità, chi semplicemente ottimista, gli studenti del liceo cominciarono a partecipare sempre più numerosi alle riunioni di redazione, migliorando il giornale con idee e testi e rendendolo abbastanza importante da far sì che retasse in vita. Solo nel 2011 è nato Controluce Magazine, un innovativo format per presentare l’informazione in modo nuovo e più diretto, che si avvale di una grafica più evoluta, ma mantiene una scelta di temi che, pur riuscendo a coinvolgere al massimo il lettore, non sfociano mai nella banalità.

Contemporaneamente la redazione ha iniziato a comprendere l’essenziale necessità di avere uno spazio online su cui scrivere: è nato così Controluce Blog, affiancato dalla breve esperienza di Controluce Video, un tentativo di trasmettere le notizie che riguardavano l’istituto in maniera diretta e istantanea, proprio come se fosse un telegiornale. Chiusi entrambi a Maggio di quest’anno, e dopo una revisione dei ruoli interni e della struttura del giornale, Controluce inaugura ora un’edizione online ben diversa dalle precedenti, che vuole proporsi come punto di riferimento per gli studenti della Valle Telesina e per la popolazione in generale. Costantemente aggiornato, il giornale online proporrà interviste e video-interviste, sondaggi, report giornalistici, in aggiunta alle Rubriche che al momento dividono le sezioni tematiche dell’edizione cartacea. Il sito, raggiungibile da oggi attraverso l’indirizzo controluceonline.it, ripercorre un po’ i primi passi dell’edizione cartacea: nasce come un sogno che prende vita poco per volta e si evolve insieme a coloro che credono che sia ancora possibile fare la differenza. È un’edizione online e, come tale, ha bisogno di interessare, colpire, incuriosire chi, nell’era dei secondi contati e dei minuti che valgono oro, sceglie di regalare un attimo prezioso della propria giornata ai giovani del Telesi@.

Grazie a Controluce Online la cultura è davvero a portata di un click.

Mario Liverini

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteVincenzo Iovino in Concerto per Rino Maione
Articolo successivoUna rivoluzione di civiltà

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.