
La seconda edizione del Concorso Nazionale di Disegno Naturalistico “ILLUSTRARE LA NATURA” volge alla sua fase conclusiva.
Si conferma anche per quest’anno il successo del progetto targato ARDEA (Associazione per la Ricerca, la Divulgazione e l’Educazione Ambientale). Un ottimo bilancio, che registra la partecipazione di oltre 60 concorrenti e di circa 200 opere provenienti da tutta l’Italia, e non solo. C’è infatti anche la partecipazione di un’italiana residente all’estero!
Assai rilevante è stata anche l’adesione del vasto pubblico “web”, registrata sul sito dedicato al Concorso www.illustrarelanatura.it: in soli 2 mesi oltre 100.000 sono state le visualizzazioni e più di 7.500 i “like” espressi per votare i disegni preferiti.
A partire dal 17 Novembre sarà possibile ammirare le opere finaliste del Concorso, in esposizione presso le strutture del Centro IDIS Città della Scienza di Napoli, in concomitanza con l’evento Futuro Remoto.
Evento nell’evento sarà la Cerimonia di Premiazione che si terrà l’8 dicembre, per annunciare le opere vincitrici di ciascuna categoria.
Durante la cerimonia saranno assegnati i premi offerti dalla Scuola Italiana di Comix di Napoli e dalla Scuola del Fumetto di Milano (Giuria Tecnica), da Maimeri s.r.l. e Gino Ramaglia (Giuria Popolare) ed Oasi Fiume Alento per il Super-premio.
Il concorso e la mostra espositiva oltre a costituire un’occasione per mettere in luce i numerosi talenti nascosti nella nostra Penisola, consentono di dare visibilità ad un’ Arte, quella del Disegno Naturalistico, che meriterebbe più spazio nel panorama artistico italiano.
Alla realizzazione del Concorso hanno collaborato il Comune di Napoli, la Provincia di Napoli, il Centro Musei delle Scienze Naturali dell’Università Federico II di Napoli, il Parco Regionale del Matese, la LIPU e il WWF.
Emidio Civitillo