Ho trasmesso due interrogazioni all’Amministrazione Comunale in merito ad alcuni affidamenti a professionisti esterni effettuati dal Comune in maniera diretta. Seppur consentiti in quanto inferiori a 40.000 Euro, nelle interrogazioni viene evidenziato che negli atti pubblicati non sono indicate le motivazioni per cui si è fatto ricorso ad un simile sistema di affidamento, presupposto imprescindibile per garantire i principi di trasparenza e parità di trattamento imposti dalle normative vigenti.

La prima interrogazione riguarda gli affidamenti effettuati dal Responsabile dell’Area Tecnica del Comune di Telese Terme, nel febbraio del 2012, ad un geologo di Telese, in associazione ad altro professionista, per la redazione della relazione Geologica a corredo del PUC, ad un Agronomo di Calitri, in associazione con altro professionista, per la redazione della Carta dell’Uso Agricolo ed al Centro servizi Interdipartimentale “laboratorio per il controllo dell’Ambiente costruito Ri.A.S.” della Seconda Università di Napoli, per la redazione del Piano di Zonizzazione Acustica.

Nella nota inviata ho anche segnalato che nel mese di settembre 2013 un dipendente comunale ha fatto affiggere un manifesto dal titolo “Grazie Sindaco” attestando che il versamento era già stato effettuato in data 15/05/2013. Tale pagamento è stato eseguito dal Geologo incaricato della relazione Geologica per il PUC.

Poiché negli atti adottati dal Responsabile dell’Area Tecnica si fa riferimento ad un’indagine di mercato svolta della quale, però, non vengono indicati né i documenti prodotti né le modalità di esecuzione, considerato doveroso per una maggiore trasparenza e chiarezza dei fatti accaduti, oggettivare i vari passaggi effettuati per l’indagine di mercato, ho rivolto in data 01/10/2013 al Sindaco l’interrogazione per sapere i dettagli dell’indagine di mercato svolta e quali atti sono stati prodotti a supporto della stessa.

La seconda interrogazione riguarda il conferimento dell’incarico da parte del Consorzio Idrotermale per la Direzione dei Lavori di un intervento ad un professionista esterno parente di un componente del Consiglio di Amministrazione del Consorzio Idrotermale, che ha giustamente ha suscitato perplessità in diversi cittadini.

Al fine di fare chiarezza in merito alla suddetta vicenda, ho rivolto un’interrogazione al Sindaco per sapere le motivazioni per cui si è fatto ricorso ad un professionista esterno per lo svolgimento dell’attività di direzione lavori quando la stessa poteva probabilmente essere svolta dal Responsabile dell’Area Tecnica del Comune (che peraltro percepisce mensilmente da quando si è insediata l’attuale amministrazione, in aggiunta allo stipendio, doppia indennità: una da parte del Comune e l’altra da parte del Consorzio Idrotermale) e le motivazioni per cui è stato scelto per lo svolgimento dell’incarico l’Architetto di Avellino in questione. Ho fatto inoltre presente che, essendo tutti i servizi tecnici connessi alla gestione delle Terme posti per contratto a carico dell’Impresa Minieri s.p.a., sostanzialmente l’unica attività svolta dal Responsabile dell’Area Tecnica del comune per quanto attiene il Complesso Idrotermale è quella legata ai lavori in corso di completamento il cui soggetto attuatore è il Consorzio stesso.

Gennaro Capasso

Consigliere Comunale Telese Terme Coordinatore Comunale PDL-FORZA ITALIA

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteIannuzzi riconfermato presidente di ANCI Campania
Articolo successivoUn pezzo di Sannio nell’antologia internazionale ‘Tempi d’Europa’

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.