
Comunicato stampa n.93 del 20/09/2013 -Oggetto: comunicato dell’Assessore Gianluca Aceto – TAR Campania ha negato la sospensiva alla procedura di approvazione dello studio di fattibilità riguardante il biodigestore di Telese Terme. Non solo. Il TAR ha definitivamente cancellato la causa promossa dal Gruppo di minoranza Telese 2010, senza disporre il rinvio al giudizio di merito. In poche parole, smentendo quanto affermato, lo studio di fattibilità non prefigurava alcuna scelta imposta a chicchessia, avviando correttamente una procedura di studio e confronto. Non c’era materia del contendere.
Da un punto di vista amministrativo, la decisione del TAR certifica un clamoroso flop da parte della minoranza e di quanti, con essa, avevano usato argomentazioni insussistenti. Contrariamente a quanto affermato dal gruppo di minoranza, infatti, se vorranno ancora opporsi (non si sa bene a cosa) dovranno promuovere un nuovo ricorso. Un fallimento giudiziario inappellabile.
Da un punto di vista squisitamente politico, rilevo che comincia a cadere il castello di menzogne, talvolta spudorate, che sono state profuse a fiumi nei mesi scorsi, e che hanno trovato degna sintesi in denunce a Procura, Prefettura, Corte dei Conti. Staremo a vedere come finiranno anche questi tentativi, che per il momento designano un autentico fallimento politico da parte di quanti hanno inteso mestare nel torbido e alimentare confusioni ingiustificate e strumentali. Fallimento che, tanto per cambiare, viene gabellato per successo, nell’ennesimo travisamento della realtà.
Il vero colpo, tuttavia, lo subisce l’intera Telese Terme, trascinata nel liquame da quanti, capendo che il biodigestore l’avrebbe resa un esempio virtuoso in tutta Italia, hanno costruito e alimentato paure strumentali affinché si impedisse alla comunità di crescere ed essere all’avanguardia, nella trasparenza assoluta. Il tutto, garantendo la partecipazione a processi decisionali che erano tutti da definire. Cosa che il TAR ha ufficialmente sancito. Hanno vinto le paure e la cattiva politica, quella che ha trascinato Telese nel disdoro, solo pochi anni fa, e che continua a condizionarla attraverso personaggi che agiscono nell’ombra, carezzando il sogno che i tempi andati possano in qualche modo tornare, seppure in forme nuove.
Gianluca Aceto Vicesindaco di Telese Terme
Le frottole sono state sempre dette da tutti…minoranza…maggioranza. ..senza distinzione. ..e quando si hanno questi flop politici (tra l’altro continui e in ogni settore) è solo ed esclusivamente colpa di una classe politica inadeguata…inesperta. ..bugiarda…insufficiente sotto tutti i punti di vista. ..a prescindere dell’eventuale efficacia o meno del biodigestore…a prescindere dell’utilità …a prescindere da tutto…non si può assolutamente in ogni caso pensare anche lontanamente una sua locazione a ridosso delle abitazioni del paese…è stata un’idea a dir poco ridicola…al cittadino non interessa se sia stata la maggioranza o la minoranza a metterla in mezzo questa idea (anche se si sa), l’importante e che sia stata ipotizzata.la gente è stufa di personaggi da baraccone che si fingono politici e che si accavallano tra loro senza più capire dove arriva la maggioranza e dove inizia la minoranza. ..alla fine si è tutti…e dico tutti. ..approssimativi e dilettantistici