Sono trascorsi poco piu’ di 20 anni da quando, in segno di lutto per la morte dell’allora parroco don Vittorio Finelli,  la nostra comunità, vuoi per mancanza di radicamento al territorio, vuoi per l’arrivo di tanti nuovi cittadini, provenienti da altre terre, non si riunisce più per  festeggiare , se non con una sola processione annuale, Santo Stefano, Patrono di Telese Terme.

La idea di riproporre la Festa patronale nasce  da  semplici domande e discussioni da noi poste a tantissimi  telesini  attraverso i social network .

L’Associazione Culturale e Politica  Cittadini in Movimento Telese Terme , interpretando, quindi, il desiderio  di tanti cittadini , ha deciso  di avviare un tavolo aperto di discussione e programmazione con  l’autorità religiosa  e con l’associazionismo religioso , sociale, commerciale e di promozione turistico-culturale,  al fine di verificare la fattibilità organizzativa della Festa del Santo Patrono Stefano.

Obiettivo sicuramente arduo, ma sicuramente fattibile  se dimostrata una volontà a fare per il bene del nostro paese e dei suoi cittadini, a prescindere dai  fedeli o no.

Il Comitato di Presidenza di Cittadini in Movimento Telese Terme ha deliberato  di intavolare, già nelle prossime settimane ,una serie di incontri  preliminari sia con la Pro-Loco Telesia che con l’Associazione Commercianti Telese Terme,resesi immediatamente disponibili ed interessate ad un progetto comune sulla ripresa della Festa patronale. Una volta verificata la volontà da parte di tutte le Associazioni e parti sociali presenti sul nostro territorio e che potrebbero farsi carico di dirigere le operazioni organizzative, sarà elaborato un dettagliato progetto di fattibilità che sarà sottoposto innanzitutto  all’autorità religiosa in persona del Parroco Don Gerardo Piscitelli che sarà anche invitato a presiedere il Comitato Organizzatore della Festa Patronale di Santo Stefano.

Su di un concetto siamo fermamente convinti ed intransigenti, la eventuale  Festa del Santo Patrono Stefano non dovra’ avere nessuna targa, nessuna proprietà, nessuna bandiera, se non quella  della devozione religiosa al proprio Patrono, rappresentando anche la occasione per risaldare usi e tradizioni che nel nostro paese sono completamente scomparse da troppo tempo.
Il Comitato di Presidenza

Cittadini in Movimento Telese Terme

Luigi Zito, Davide Sorriento e Valerio Vallone

cittadinimovimentoteleseterme@gmail.com

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteTelese: sinergia tra amministrazione, Forum e Croce Rossa
Articolo successivoIl Matese al convegno nazionale di ornitologia di Trento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.