L’Amministrazione Comunale di Telese Terme, il Forum dei giovani e il gruppo dei giovani della Croce Rossa Italiana ancora insieme per continuare il progetto TelesèBellissima. Dopo aver ascoltato le performance delle giovani e talentuose bands durante la quarta edizione del TeleseMusicRound-RedCrossContest e ammirato il classico corteo di auto d’epoca che con la loro eleganza hanno colorato l’intera città, la manifestazione continuerà domenica 29 settembre c.a. con la pulizia delle sponde lacustri in collaborazione con Lega Ambiente e il gruppo dei Volontari della Protezione Civile. Previsti inoltre esibizione di modellismo, soft air, radio amatori, mostra di tartarughe, simulazione di pronto intervento.
Ernesto Cusano, il Presidente del Forum Giovani, commenta: “Giornate come queste sono importanti, per il nostro territorio ma ancor più per noi, per i cittadini, i quali devono riuscire a capire quanto importante sia la cultura del ‘proprio’, dei propri luoghi di appartenenza e riuscire a tenerli conservati, puliti e vivibili al meglio. Se riuscissimo a capire tutto ciò, sarebbe già un enorme passo in avanti.”
Domenica, quindi, uomini, donne, bambini impegnati in una delle aree più suggestive dell’intero comprensorio telesino: il lago. In campo i Volontari della Protezione Civile (che sabato 28 saranno impegnati nel Clean Up Day presso il torrente Grassano), gli alunni delle scuole telesine e le numerose associazioni cittadine.
Sulle sponde del lago di scena anche gli uomini della Legio Linteata Soft Air Team, i ragazzi di Chelonia Telesia e gli elicotteri radiocomandati di Non solo Model. Alle dodici l’appuntamento è con i giovani della Croce Rossa che simuleranno un pronto intervento.
“L’evento organizzato ancora una volta assieme al Forum Giovani di Telese e al gruppo giovani della Croce Rossa, si incardina nel progetto TelesèBellissima che, nato nel 2010, intende continuare il percorso intrapreso negli anni nel valorizzare e migliorare le bellezze della nostra Telese” – ha dichiarato l’assessore Carmine Covelli – “Una vetrina per promuovere le nostre bellezze e i talentuosi giovani artisti, attenti interpreti musicali che con diversi linguaggi e differenti approcci intendono esprimere le loro qualità. Una manifestazione, dunque, per premiare, ancora una volta, la volontà, l’energia e le eccellenze dei tanti giovani presenti nel nostro territorio. Il percorso di esportazione delle ricchezze dei nostri territori continua. Non una sola serata, ma ben tre giorni per festeggiare una delle risorse naturali più importanti del nostro comune. Ringrazio – ha concluso – tutti coloro che ancora una volta non hanno voluto far mancare il loro sostegno a questa lodevole iniziativa, in particolare la Regione Campania che è sempre vicina ai nostri giovani finanziando le loro pregnanti iniziative.”
Ernesto Cusano Presidente Forum Giovani