Con richiesta datata 22 agosto 2013, il referente (coordinatore del gruppo) pro-tempore Abitabile Ciro ha richiesto un incontro al Sindaco Avv. Fabio Romano e all’Assessore delegato del Comune di San Salvatore Telesino un incontro per il ripristino del Gruppo Comunale Volontari della Protezione Civile e delle sue attività. Con deliberazione di G.C. n.28 dell’11-03-2008 l’Amministrazione Comunale di San Salvatore Telesino provvide ad avviare il procedimento per la costituzione del Gruppo Comunale di volontari di Protezione Civile mediante l’approvazione di un bando di reclutamento;con deliberazione del Consiglio Comunale n.14 del 06-05-2008, il Consiglio Comunale approvò il regolamento ed il funzionamento del Gruppo volontari di Protezione Civile; con delibera Commissariale n°51 del 22 maggio 2009 fu istituito il Centro operativo comunale (C.O.C.); con deliberazione della Giunta Comunale n.77 del 24-11-2009 fu costituito il Gruppo comunale di Volontari di Protezione Civile;

Il regolamento interno definitivo del Gruppo Comunale Volontari della Protezione Civile fu istituito con Delibera di Consiglio comunale n. 9 del 11 marzo 2011al fine di  operare nel campo della Protezione Civile con attività di Previsione, Prevenzione, e con attività di Soccorso e Ripristino in caso di eventi straordinari, emergenze e calamità, svolgendo anche attività diverse da quelle precedentemente indicate.

Negli anni precedenti i volontari hanno partecipato a vari corsi di specializzazione (Torre del Greco,Comunità Montana del Titerno ecc.) acquisendo esperienza e conoscenza del settore, svolgendo anche attività di supporto per manifestazioni sportive, culturali ecc. (gare podistiche, sagre ecc.).

Per tali attività il Gruppo Comunale di Volontari della Protezione Civile di San Salvatore Telesino, insieme a quelli di Faicchio, Durazzano ed Airola fu inserito nell’Elenco del Dipartimento della Protezione Civile (agosto 2011)

Sarebbe auspicabile che l’Amministrazione Romano ripristinasse il Gruppo Comunale di Volotari della Protezione, previsto tra l’altro nel suo programma elettorale, al fine di non disperdere tutte quelle figure professionali che hanno acquisito conoscenze,esperienza negli anni precedenti e sopratutto perchè il Sindaco, nella sua qualità di autorità locale di protezione civile e di responsabile unico del Gruppo, deve  disporre l’utilizzo e  garantire la continuità amministrativa ed operativa.

Ciro Abitabile

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteGarantire il diritto allo studio per i più deboli
Articolo successivoTelese Terme: Ancora una serata all’insegna dei Acqua-Ba

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.