30,31 agosto – 1 settembre 2013 San Salvatore Telesino ingresso libero.  Il re incontrastato della cucina locale è sempre lui: lo Struppolo!  Nelle piazze e nei vicoli del centro storico di San Salvatore Telesino, nell’ultimo weekend di agosto, si rinnova l’appuntamento con l’evento enogastronomico per eccellenza che celebra il rustico sansalvatorese, nella nuova veste di prodotto agroalimentare tradizionale riconosciuto dalla Regione Campania.

Ormai giunta all’XI edizione, la Festa dello Struppolo organizzata dalla Pro Loco si pone come un’occasione unica per promuovere l’immagine del paese e della sua eno-gastronomia. La qualità e la genuinità dei prodotti utilizzati, secondo l’ormai consolidata tematica della filiera corta, e il rispetto dell’ambiente, attraverso l’utilizzo di stoviglie in materiale biodegradabile, restano punti cardine dell’evento che, anno dopo anno, si arricchisce di novità.

Oltre alla Scuola dello Struppolo, vero e proprio laboratorio a cielo aperto dove la massaie sansalvatoresi lavoreranno fianco a fianco con le nuove generazioni, la Pro Loco rinnova la partnership con Slow Food Valle Telesina, che curerà i Laboratori del Gusto nella splendida cornice di Palazzo Pacelli.

All’appuntamento gastronomico si affiancano l’apertura della Pinacoteca Massimo Rao, le mostre fotografiche, le visite guidate, il mercatino dell’agricoltura e dell’artigianato, le degustazioni di birra artigianale, le installazioni artistiche, il workshop di ceramica, i concerti e il teatro dei burattini per i più piccoli.

Cucinare è un modo di comunicare; mescolare sapori incredibili con odori semplici ma a volte sorprendenti è una sfida continua. La Festa dello Struppolo è un’opportunità imperdibile per riscoprire la straordinaria ricchezza della cucina autoctona e per soddisfare anche i palati più sofisticati.

 

PROGRAMMA FESTA DELLO STRUPPOLO|30, 31 AGOSTO – 1 SETTEMBRE 201 dalle ore 20.00

Aperitivo d’autore/Pinacoteca Massimo Rao dalle ore 21.00

Stand Gastronomici/Piazza Nazionale, Piazza Alessandro Telesino, Chiostro della Biblioteca comunale

Mercatino dell’agricoltura e dell’artigianato/Percorso del gusto e della creatività da Piazza Nazionale

Scuola dello Struppolo: laboratorio di apprendimento della preparazione dello struppolo/Piazza Nazionale

Mercatino junior/Parco Bambinopoli

Laboratori del Gusto di SLOW FOOD VALLE TELESINA

30 e 31 agosto dalle ore 17.30|cortile Palazzo Pacelli

Due prove di abbinamento curate da Maria Giovanna De Lucia, fiduciaria Slow Food – Condotta Valle Telesina più un laboratorio gratuito per i bambini dai 6 ai 12 anni.

 

Animazione

31-1 settembre ore 21.00

Laboratorio, teatro dei burattini, creazioni a cura di FANTACOCCOLE

Musica dal vivo 30 agosto ore 21.30

POWER DUO_jazz/bossanova|Piazza Nazionale

ROBERTO MUSIC LIVE_traditional dance|Bambinopoli 31 agosto ore 21.30

SOUND OF 70’S_dance anni ’70-’80|Piazza Nazionale

A TE BIONDINA! WINE BAND_popolare/napoletana|Centro storico

FEELING DUO_pure acoustic music|Largo Chiesa

ROBERTO MUSIC LIVE_traditional dance|Bambinopoli

 

1 settembre ore 21.30

LA RUA CATALANA_brit-rick/progressive/folk|Piazza Nazionale

CHITARRA BAR_ jazz|Largo Chiesa

PUNTO E A CAPO_retrò italiano|Bambinopoli

Aggiungi un libro a tavola!

30 agosto e 1 settembre dalle ore 20.30|Biblioteca Comunale

Un’iniziativa degli AMICI DELLA BIBLIOTECA di San Salvatore Telesino a favore della donazione di libri

>Workshop di ceramica a cura di Ottavio Coppola

>Mostra fotografica di Gianluigi Gargiulo

>Percorso fotografico a cura di Roberta Bove ed Elisa D’Ambrose

La Festa dello Struppolo è patrocinata dal Comune di San Salvatore Telesino.

In collaborazione con gli Amici della Biblioteca, l’Associazione Massimo Rao e la Consulta Ambientale di San Salvatore Telesino

Si ringrazia la Pro Loco di Pietraroja.

Presidente Lina Laudando

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteL’esperienza della bellezza nell’arte di Vincenzo Vallone
Articolo successivoIl vento e le pale che girano!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.