Successivamente all’insediamento del Consiglio Direttivo della neonata Pro Loco, ci corre l’obbligo di fare chiarezza sulle nostre posizioni. In primis: la nostra candidatura è figlia della considerazione che Telese ha la necessità di una Pro Loco operante ed attiva. Trovarci di fronte ad un’assemblea con non più di cinquanta partecipanti, dopo il superlativo risultato di 832 tesserati, ci ha fornito la prova definitiva che lo stesso era frutto di una bagarre pre-elettorale che non ci interessa. Questo ci fece ritenere che fosse opportuno il ritiro delle candidature; operazione impedita dal Commissario Lombardi. Pertanto, non avendo la necessità di partecipare ad una conta elettorale, abbiamo chiesto agli amici che avevano supportato la nostra candidatura di non recarsi al voto sicuri, ed i fatti ci danno ragione, che l’affluenza non sarebbe mancata.
Oggi non riteniamo opportuno rinunciare alla nostra elezione: data l’evidente ombra della politica sui fatti dei giorni scorsi ci sembra doveroso restare per impedire il perpetrarsi di tale ingerenza e darne garanzia ai soci, votanti e non, ed alla cittadinanza tutta. Siamo sicuri, in questo, di trovare riscontro nel presidente Grimaldi e in tutto il consiglio al quale faremo giungere presto le nostre proposte. Le prime saranno: la redazione di un programma di mandato ampiamente condiviso sulle attività della Pro Loco, poiché la fretta con cui si è giunti al rinnovo del direttivo non ha permesso di parlare in tal senso; l’attuazione dei punti contenuti nella lettera d’intenti per la promozione e sviluppo turistico della Valle Telesina sottoscritta dai comuni di Amorosi, Castelvenere, San Salvatore T. e Telese Temre; l’istituzione di gruppi di lavoro divisi per tematiche e la calendarizzazione degli eventi che ogni anno sono protagonisti della nostra cittadina. Non possiamo far mancare il nostro appoggio a tutte le associazioni presenti sul territorio. Inoltre riteniamo necessario lavorare nell’ottica di una Pro Loco che aggreghi poiché vi è anche un 50% di soci che non ha partecipato alle elezioni. A tal fine è opportuno recuperare tutte le forze che possono fattivamente contribuire, a partire dalla giovane Alessandra D’Onofrio, esclusa dal risultato della votazione, ma le cui capacità devono essere messe a servizio del consiglio direttivo.
Infine chiediamo al Presidente Grimaldi di procedere alle verifiche necessarie a fugare i dubbi che serpeggiano nella nostra comunità rispetto le operazioni di tesseramento, così da legittimare l’operato dell’associazione che, ne siamo sicuri, non tarderà a portare ottimi risultati.
I consiglierei della Pro Loco
Donato Marcuccio
Alessandro Orfitelli