Invitato dalla Parrocchia di Sant’Anna Missionari del Preziosissimo Sangue di Benevento, infatti, il giovane violinista castelvenerese Vincenzo Iovino ha fatto parte dell’Ensemble di musica classica che il 27 luglio 2013 si è proposta nel suggestivo scenario della chiesa di Santa Maria del Carmine, detta di Sant’Anna (ubicata sul centrale Corso Garibaldi), innanzi ad una nutrita platea di entusiasti spettatori che, incuranti della canicola estiva, non ha lesinato applausi nei confronti dei musicisti impegnati a celebrare la loro festività. Doppia l’esibizione di Vincenzo Iovino che, dopo la brillante apertura del flautista Giacomo Maio (Fantasia & Eco di Jacob Van Eyck eseguita con flauto rinascimentale), ha dapprima fatto ascoltare la Partita III per violino solo (Preludio, Loure, Gavotta en Rondeau, Minuetto I, Minuetto II, Bourrée e Giga) di Johannes Sebastian Bach, e poi ha duettato con la violinista Lorenza Maio nel Duetto per due violini di Giovanbattista Viotti. A seguire, prima due interventi del flautista Vittorio Coviello e della pianista Eleonora Coviello (Variazioni su tema di Rossini di Frederick Chopin e Intermezzo dalla “Carmen” di George Bizet), e poi un intervento del solo Vittorio Coviello, che ha fatto ascoltare Syrinx per flauto solo di Claude Debussy. È stata poi la volta di Lorenza Maio che, stavolta nelle vesti di flautista, ha dapprima abilmente eseguito Lunch di Pete Rose, e poi un’entusiasmante Pendulum (ancora di Pete Rose) in duetto con Giacomo Maio, col quale ha concluso il concerto.

Gerardo Iovino

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteLimatola. Ora di pranzo: sul tavolo l’aumento di IMU e IRPEF
Articolo successivoCerreto Sannita: inaugurazione degli orti urbani sociali

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.