E’ arrivato, finalmente, il tempo di fare chiarezza definitiva sulla gestione finanziaria della precedente amministrazione guidata dal Sindaco Izzo. In data odierna è stata pubblicata sul sito istituzionale del Comune di San Salvatore Telesino l’elenco analitico dei debiti  da pagare alla data del 31/12/2012, in applicazione del D.L. 35/2013.

Dall’elenco, consultabile sul sito del Comune, alla sezione “avvisi alla cittadinanza” risultano debiti da pagare per un totale di €. 724.104,54. Dalla verifica nominativa dei vari creditori risultano €. 158.326,09 da pagare a Imprese per lavori  pubblici, somme dovute dalla Regione Campania e non dal Comune.

Come si può facilmente evincere dall’elenco pubblicato i maggiori creditori nei confronti del Comune erano la SAMTE, Lavorgna e Italia Ricicla (gestione di raccolta e smaltimento rifiuti) e l’ENEL per un totale complessivo di €. 565.778,45.

Come risulta dal bilancio consuntivo 2012, approvato dal Commissario Prefettizio, alla data del 31/12/2012 il Comune doveva emettere il ruolo TARSU per il 2012 di €. 455.285,00, il ruolo base dell’acqua, eccedenza acqua potabile, il ruolo delle acque reflue e depurazione, per un totale di 227.620,00. I ruoli totali da emettere ammontavano, complessivamente, ad €. 682.905,00.

In sintesi il Comune doveva pagare €. 724.104,54 e doveva incassare €. 814.231,09, con un avanzo netto di €. 117.126,55, senza considerare i vari crediti da incassare per i la gestione del Parco del Grassano, della Casa Riposo per Anziani, per le rate dei mutui anticipati per conto della Regione Campania, del Condono Edilizio ecc.

La pubblicazione dell’elenco dei debiti, la cui documentazione era stata richiesta dal sottoscritto in campagna elettorale e rifiutata dal Commissario Prefettizio, smentisce definitivamente e categoricamente le inesattezze diffuse in campagna elettorale circa la “gravissima situazione finanziaria del Comune”; sancisce la corretta e oculata gestione amministrativa del Sindaco Izzo e, infine, smentisce quanto affermato nella relazione programmatica della nuova amministrazione.

Viene confermato, ufficialmente, che la precedente amministrazione ha lasciato in conti in ordine con buona pace di quei ex consiglieri di maggioranza che, preoccupati per “le voragini di bilancio” hanno sancito la fine dell’Amministrazione Izzo.

Dovrebbero, oggi, avere il coraggio di chiedere scusa prima ai nostri concittadini e poi al Sindaco Izzo.

Pasquale Iatomasi

 

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedente“A Scuola di Stelle”, una scuola di serie A
Articolo successivoCampagna adesione soci Pro Loco Telesia

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.