Ieri sera si è insediato il nuovo Consiglio Comunale.Tantissimi i cittadini presenti e,come ci si aspettava, vi era anche la presenza della TV locale. Ho ascoltato con molta attenzione la relazione programmatica del Sindaco Fabio Romano e devo dire che, tutto sommato, è stata una buona relazione sotto l’aspetto dell’analisi delle problematiche che la nuova amministrazione è chiamata ad affrontare.

Non volendo entrare nel merito specifico dei singoli impegni assunti, i quali andranno analizzati e verificati nel tempo, non ho condiviso tre citazioni riportate negli interventi che, al solo scopo di fare chiarezza, meritano di essere approfondite. Mi permetto, quindi, di rivolgere delle domande a cui, spero, verrà data una risposta:

Prima affermazione: “abbiamo trovato una situazione economica disastrosa”. Ciò vuol dire che la nuova amministrazione ha ricevuto informazioni da parte degli uffici competenti sulla reale situazione finanziaria del Comune all’atto dell’insediamento ovvero ha effettuato una ricognizione contabile diretta. Siete in grado di fornire, pubblicamente, l’ammontare dei debiti, al netto delle somme da incassare, che avete trovato all’atto del vostro insediamento?

Seconda affermazione: “la precedente amministrazione ha perso i finanziamenti per gli impianti fotovoltaici”. Siete in grado di spiegarci quali finanziamenti ha perso la precedente amministrazione e per quali progetti?

Terza affermazione: “ci impegneremo a stabilizzare i lavoratori socialmente utili”. In linea di principio sono d’accordo, ma dove saranno reperite le risorse finanziarie necessarie per la stabilizzazione dei cinque LSU, terminato il periodo di partecipazione da parte della Regione? Mi permetto ricordare che il costo del personale dipendente assorbe, per intero, i trasferimenti annuali da parte dello Stato.

Voglio sperare che alle domande poste venga data una esauriente risposta. Auguri di buon lavoro.

Pasquale Iatomasi

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteGruppo di lavoro sul biodigestore: ma di che stiamo parlando?
Articolo successivoPalumbo: rilanciare le attività del Forum e della Pro Loco

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.