Signor Sindaco e Consiglieri Comunali, “Intendiamo esercitare una opposizione senza preconcetti, con metodi diversi rispetto a quelli adoperati nel passato, fortemente costruttiva e foriera di nuove idee e progetti nell’interesse e per il bene della nostra comunità”.
Quanto appena letto è l’intervento del Capogruppo di opposizione nella seduta di insediamento della precedente amministrazione del 02 agosto 2009, oggi nostro Sindaco. In quasi quattro anni il gruppo di opposizione tutto ha fatto e detto fuorché costruire qualcosa. I “metodi diversi rispetto a quelli adoperati nel passato”, tanto declamati dall’allora capogruppo di opposizione Romano, si sono tramutati in decine di denunce alla magistratura contabile e ordinaria, con tali metodi hanno cercato solo di distruggere e delegittimare l’amministrazione Izzo e alla fine ci è riuscita con la complicità di quattro ex consiglieri di maggioranza.
Oggi come allora, nella relazione del Sindaco, abbiamo sentito l’appello alla pacificazione sociale, alla concordia, alla richiesta di collaborazione per il bene del paese e dei cittadini.
Parole nobili e condivisibili sul piano generale. Peccato che chi oggi siede in questo Consiglio Comunale ha predicato bene ma razzolato male. In quasi quattro anni non abbiamo intravisto una pur minima volontà di raggiungere quella pace sociale che è tanto necessaria per il nostro Paese e la campagna elettorale appena terminata ha, di fatto, aumentato la divisione tra le parti.
E non poteva andare diversamente.
Quando si fa una campagna elettorale denigrando l’avversario, che qualche volta diventa nemico; quando si raccontano frottole e menzogne pur di carpire la buona fede dei cittadini, quando, invece di parlare di programmi, si fa credere di aver speso di soldi destinati alla Festa di San Leucio o peggio ancora di aver usato i soldi per i loculi cimiteriali, di interessi personali poco limpidi di qualche precedente amministratore, ciò significa che non c’é il rispetto per gli altri e per le istituzioni.
Non tanto per i candidati ma per i cittadini a cui si pensa di far credere ciò che si vuole e che in molti casi cadono nella trappola della disinformazione. Noi, della lista “Uniti per San Salvatore” ci consideriamo, con tutto il rispetto, diversi rispetto a voi. Consideriamo il rispetto verso gli avversari politici e verso i cittadini un principio inderogabile: l’interesse dei cittadini e del paese vengono prima di tutto. Non chiedeteci di fare una opposizione costruttiva perché non la faremo. Analizzeremo, invece, ogni vostro atto decisionale, delibera, determina, impegno di spesa, nulla sarà tralasciato.
Se questa amministrazione di maggioranza farà scelte giuste e nell’interesse dei cittadini non avremo alcun problema a votarle, viceversa non esiteremo a denunciare alla pubblica opinione e agli organi competenti ogni distorsione giuridica, ogni sperpero di denaro pubblico e ogni interesse privato dovesse ravvisarsi nelle funzioni di amministratori. E non pensate di coinvolgere, nella vostra attività amministrativa, persone esterne che non siedono in Consiglio Comunale. Chi ha chiesto i voti ed è stato eletto ha il diritto e il dovere di amministrare direttamente, senza interposta persona. Ognuno deve assumersi le proprie responsabilità davanti al popolo e alla legge.
Vigileremo affinché non vi siano soprusi ed abusi nei confronti dei cittadini che hanno votato la nostra lista, che merito tutto il rispetto e la considerazione possibile. Vigileremo affinché gli impiegati comunali si attengano alle regole della correttezza, trasparenza e efficienza.Chiediamo, sin da ora, che tutte le porte degli uffici restino aperte nell’orario di ufficio, nessuno deve bussare per chiedere. Chiediamo la rigida applicazione del regolamento disciplinare dei pubblici dipendenti e il perseguimento di ogni comportamento non conforme ad esso.
Non saranno tollerati comportamenti poco corretti nei confronti dei consiglieri di opposizione e anche quelli di maggioranza, quali la denigrazione della persona o delle istituzioni che essi rappresentano. La nostra opposizione sarà improntata sul rispetto delle regole e delle leggi, senza compromessi e senza fare sconti a nessuno, nella massima trasparenza e informazione verso i cittadini.
Ci auguriamo che la nuova amministrazione, che oggi si insedia, non vanifichi anni di lavoro e sacrifici fatti dalla quella precedente e dai cittadini, in tema di risanamento del bilancio comunale. Abbiamo la consapevolezza e la certezza di lasciarvi i conti in ordine e senza debiti. Verificheremo se sarete in grado di amministrare senza aumentare le tasse sui cittadini, come promesso in campagna elettorale come verificheremo se sarete in grado di non far pagare il condono edilizio.
Gli impegni che si assumono in campagna elettorale devono essere rispettati.
Ci auguriamo che vengano portati a termine i lavori pubblici già programmati, appaltati e da appaltare quali ad esempio:
- 1) Completamento di Corso Garibaldi;
- 2) Rifacimento Via Villa, Via Dei Di Palma;
- 3) Costruzione loculi Cimiteriali;
- 4) Costruzione rete fognaria Via Cave e costruzione impianto di depurazione in Contrada Telese Vetere;
- 5) Completamento rete idrica in Contrada Varco;
- 6) Realizzazione impianto sportivo polivalente in Via Selva di Sotto;
- 7) Completamento palestra comunale.
Ci auguriamo che siano portate a termine le richiesta di finanziamento, in fase già avanzata, quali ad esempio:
- 1) Messa in sicurezza per le norme antisismiche dei fabbricati;
- 2) Recupero dell’area Civitella – Via Corrado
- 3) Sistemazione dei costoni tufacei in Via Civitella e Via Bagni;
- 4) Recupero delle sponde del Rio Grassano;
- 5) Rifacimento serbatoio idrico comunale con annessa rete idrica centro storico;
- 6) Realizzazione impianti fotovoltaici su strutture comunali;
- 7) PAF per sistemazione dei sentieri dei Puri di Montepugliano;
Ci auguriamo che siano portati a termine e a soluzione annose problematiche relative alla gestione del Parco del Grassano, della Cava Bove, della Casa di Riposo per Anziani, delle antenne abusive su Monte Acero e non ultimo la sistemazione delle procedure di esproprio per opere pubbliche che i cittadini aspettano da anni.
Noi della precedente amministrazione ci siamo impegnati ad affrontare tali problematiche e molte di essere erano in fase di risoluzione molto avanzata.
Oggi sta a voi chiuderle.
Ci auguriamo che facciate buon uso, stimolandone la crescita, del Nucleo di Protezione Civile (siamo uno dei pochi comuni ad avere il riconoscimento regionale); della Croce Rossa Italiana (che dopo mesi di lavoro siamo riusciti a portare nel nostro Comune) e della sede Regionale dei servizi idrici ed acquedotti. La nuova Amministrazione di maggioranza dovrà fornire precisi indirizzi per un servizio aggiunto e migliore alla nostra Comunità.
Infine ci auguriamo che tutti i componenti della Giunta lavorino con passione e dedizione nell’interesse del Paese e abbiamo sempre presente che ogni loro decisione coinvolgerà famiglie, i giovani, le aziende, interessi privati e collettivi.
Con sorpresa e rammarico ho verificato che qualcuno ha pubblicato su Facebook uno stralcio del Decreto Sindacale di nomina degli assessori con le rispettive deleghe prima ancora che i Consiglieri comunali di opposizione ne avessero diretta conoscenza. E’ un comportamento a dir poco scorretto da un punto di vista istituzionale. E’ evidente che qualcuno ha accesso ai documenti del Sindaco prima dei Consiglieri comunali.
Attendiamo vostre iniziative a favore dei giovani, delle persone anziane, dei diversamente abili, della scuola, della salvaguardia del territorio, della valorizzazione dei beni culturali e archeologici, del commercio, dell’artigianato e dell’industria, del turismo e della crescita socio culturale del Paese.
Dopo la propaganda attendiamo fatti concreti e su ciò decideremo e decideranno i cittadini. Vedremo se sarete in grado di consegnarci un paese migliore di quello che oggi vi lasciamo. Al termine del mio intervento confermo che il gruppo politico Uniti per San Salvatore continuerà nel suo attivo impegno politico e sul territorio, soprattutto per la formazione dei giovani per farli avvicinare alle istituzioni e alla politica amministrativa.
Voglio ringraziare tutti i componenti della lista Uniti per San Salvatore. Un ringraziamento particolare va al Dott. Emilio Bove per il lavoro svolto, con passione e competenza, a favore della comunità e delle Istituzioni. Ringrazio personalmente e a nome di tutti i componenti della Lista Uniti per San Salvatore i cittadini che hanno voluto accordarci il consenso.
Non li deluderemo. Rispetteremo il mandato con il massimo impegno possibile.
Buon lavoro a tutti.
UNITI PER SALVATORE
Leucio La Fazia