Le emozioni si possono descrivere in tanti modi, stavolta, però, si deve usare l’aggettivo inebriante per poter trasmettere ciò che si è provato il giorno 7 giugno 2013, quando, presso la Sala Teatro della Scuola Secondaria di I grado di Solopaca sita in via Pozzocampo, ventisei piccoli alunni delle classi quinte A e B della Scuola Primaria di Solopaca sono entrati in scena rappresentando il Musical “Grease”. Fin dalla prima battuta si è capito che sul palco non vi erano bambini, ma piccoli artisti. La Dirigente Dott.ssa Gabriella Cirocco ha avuto l’onore di presenziare un così bello spettacolo, infatti non si è trattato della solita recita di fine anno, ma di una magia vissuta e condivisa dall’intera platea formata anche dai docenti e dalle famiglie degli alunni. Ospiti d’onore sono stati il Sindaco Prof. Antonio Santonastaso, il Parroco Don Leucio Cutillo e l’Amministrazione Comunale.
La rappresentazione ha avuto come madrina d’eccezione la giovanissima cantante Giulia Cerbo che ha intonato come d’incanto il pezzo “Quando sei” insieme alla maestra, attrice e interprete Anna Caserta (Testi e musica M. Bucci / R. Elia / l. Tirozzi/ A.Caserta). Il brano è presente in rete con più di cinquantamila visitatori e il responsabile di produzione è Remo Elia di Spazio Musica Recording, una nuova e dinamica impresa al servizio di artisti come cantanti, musicisti e doppiatori che hanno l’esigenza di produrre materiale discografico di livello professionale.
Aperto il sipario, sono apparsi i meravigliosi bambini preparati con maestria dalle Insegnanti del Plesso coordinate dalla stupenda Anna Caserta. Con loro sono stati rivissuti gli indimenticabili anni sessanta quando si usava la brillantina nei capelli per far colpo sulle ragazze e si tirava fuori il pettinino per mettere in ordine il ciuffo. Le musiche, la coreografia, la scenografia sono state il giusto contorno che ha valorizzato l’espressività, la naturalezza e la bravura dei piccoli attori. La performance ha avuto anche un grande valore didattico perché è stata evidenziata l’importanza dell’amicizia, del rispetto delle istituzioni, dell’affetto reciproco e della convivenza civile, nonché della speranza.
La passione e la gioia sono esplose verso il pubblico che non finiva di applaudire, divertirsi e gioire alla vista di tali eccellenze e competenze. La Dirigente Cirocco G., congratulandosi con docenti e alunni, ha suggerito di portare in tour locale tale esimio spettacolo per permettere all’utenza esterna alla scuola di conoscere le preziose attività che sono svolte nell’Istituto Comprensivo di Solopaca.
La manifestazione ha avuto un decorso speciale perché gli alunni hanno salutato, in particolare, la loro maestra Amalia Del Vecchio che ha raggiunto l’apice della sua carriera professionale e lascia con orgoglio un gruppo di discenti eccezionali.
Solopaca, 12/06/2013
Margherita Frascadore