Domenica 9 luglio scade il termine per iscriversi alla seconda edizione di “Con le mani… in Società”, corso di decorazione della ceramica organizzato dalla Società Operaia di Cerreto Sannita e tenuto dal maestro ceramista Ottavio Coppola.

Il corso è aperto a persone di qualsiasi età  e ha l’obbiettivo di inculcare le nozioni di base della decorazione ceramica sul solco dell’antica tradizione figulina di Cerreto Sannita e di San Lorenzello. Le lezioni saranno otto, ciascuna di due ore, per un totale di sedici ore e saranno tenute nel tardo pomeriggio presso la sede sociale in via Felice Cavallotti. Il numero massimo dei partecipanti è stato fissato in venti unità, pertanto coloro che sono interessati sono pregati di contattare al più presto l’Associazione ai numeri 3478875205 – 3206739139 o all’indirizzo di posta elettronica soms_cerreto_sannita@libero.it

Il giovane ceramista laurentino Ottavio Coppola ha frequentato l’Istituto Statale d’Arte di Cerreto Sannita e da diversi anni lavora nella Bottega “Nicola Giustiniani” di San Lorenzello. Esperto torniante e decoratore, ha partecipato a numerosi concorsi e domenica scorsa ha vinto a Roma la medaglia del Senato della Repubblica durante la manifestazione internazionale di Arte Ceramica Raku “I RAKURIOSI – All’ombra del cupolone”.

La Società Operaia di Cerreto Sannita sin dalla sua fondazione ha organizzato dei corsi per favorire l’istruzione dei soci. Il primo in assoluto fu il corso di disegno tenuto dal maestro Saverio Di Crosta nel 1882, iniziativa che fu riproposta l’anno successivo ed ottenne un contributo di 300 lire dal Ministero della Pubblica Istruzione. Da allora nella Società Operaia si sono tenuti corsi di ogni tipo:  sartoria, falegnameria, recitazione, lavori edili, cultura generale, ballo ecc. L’anno scorso è stata la volta del corso base di lavorazione dell’argilla tenuto dal maestro Liberato Mazzarella che ha riscosso un’ampia partecipazione.

Adam Biondi

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteCastelvenere … in movimento
Articolo successivoLimatola: finalmente un consiglio convocato al di fuori dell’orario di lavoro

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.