Il 12 e 13 Giugno 2011, la maggioranza assoluta delle italiane e degli italiani si espresse a favore della fuoriuscita dell’acqua e dei servizi pubblici locali da una logica di mercato e di profitto, facendo raggiungere il quorum ai due referendum promossi dal Forum dei Movimenti per l’Acqua bene Comune.
Purtroppo, dopo due anni , ancora non si applica l’esito referendario, nonostante la mobilitazione continui. Le iniziative messe in campo in questi due anni per l’attuazione dei referendum, a partire dalla Campagna di Obbedienza Civile, per finire ai diversi percorsi di ripubblicizzazione aperti nei territori, e il fatto che la lotta per l’acqua si è sempre più intrecciata con le altre vertenze per la difesa dei beni comuni e contro le speculazioni, dimostrano la persistenza del movimento dell’acqua e le ragioni profonde che hanno portato alla vittoria referendaria del 2011.
Il Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua da sempre sostiene che il rispetto dell’esito referendario non può essere in nessun caso considerata mero adempimento tecnico, bensì elemento sostanziale di rispetto del voto democratico del popolo italiano.
Per questo continua la sua mobilitazione per la piena attuazione del risultato referendario. In molti territori ci sono iniziative per la ripubblicizzazione e per smascherare la tariffa proposta dall’AEEG che reintroduce la remunerazione del capitale sotto altri nomi.
Anche in Campania continua la battaglia soprattutto alla luce di una legge regionale che non tiene in nessun conto l’esito dei referendum e la volontà degli italiani, e che applica la tariffa truffa dell’AEEG senza dare nessuna possibilità ai cittadini di esprimere la propria contrarietà.
Anche nella nostra Provincia il referendum ha raggiunto il quorum ed espresso con chiarezza la volontà di tenere i servizi pubblici al di fuori del mercato. Cosa è cambiato? Nulla. A dimostrazione della separazione tra politici e cittadini. Nessuna gestione privata, né nessuna gestione in teoria pubblica ma SPA, è stata messa in discussione, né si riesce a capire se la tariffa truffa AEEG sia stata applicata o meno.
L’invito a tutte e tutti è quello di continuare la mobilitazione, di chiedere conto di cosa sta succedendo, perché oggi ancor più di ieri, si scrive acqua e si legge democrazia!
12 e 13 Giugno 2013 – Buon compleanno referendum!
Marilina Mucci per il Comitato Sannita Acqua Bene Comune.