Comunicato stampa n.44 del 09/05/2013.  Oggetto: riduzione spreco alimentare – Il Comune di Telese Terme ha sottoscritto la “carta per una rete di Enti Territoriali a Spreco Zero” volta a sancire l’impegno di Regioni, Province e Comuni per la riduzione degli sprechi e delle perdite alimentari.

Lo spreco alimentare è  uno scandaloso paradosso dei nostri tempi perché se da un lato si manifesta la necessità assoluta di aumentare la produzione di alimenti per una popolazione mondiali in continua crescita e che nel 2050 conterà 9 miliardi di persone, dall’altro, secondo dati della FAO, si spreca più di un terzo del cibo che viene prodotto.

Con la sottoscrizione del documento gli Enti Locali si impegnano a sostenere tutte le iniziative che recuperano i prodotti rimasti invenduti o scartati nella filiera agroalimentare per ridistribuirli alle categorie di cittadini al di sotto del reddito minimo e di istituire programmi e corsi di educazione alimentare.

Inoltre Regioni, Province e Comuni si impegnano a promuovere a livello normativo la regolamentazione delle vendite scontate, la semplificazione delle diciture nelle etichette degli alimenti per la scadenza, l’istituzione di un Osservatorio/Agenzia nazionale per la riduzione degli sprechi.

Infine viene sottoscritto l’impegno ad adottare come orizzonte di lungo periodo lo Spreco Zero per promuovere la riduzione progressiva degli sprechi mediante il controllo e la prevenzione di tutte le attività pubbliche e private che implichino la gestione di cibo, acqua, energia, rifiuti, mobilità, comunicazione.

Antonio Giaquinto

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteLa luna: utopia di luce. Premiazione del concorso
Articolo successivoAcli: un aiuto contro stalking e mobbing

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.