La questione relativa all’allocazione a Telese, a ridosso della stazione ferroviaria nei pressi del centro abitato, di un impianto di digestione anaerobica della FORSU da raccolta differenziata venuta alla ribalta in questi giorni, presenta dei lati ancora oscuri che, per la serenità dei cittadini, è opportuno che vengano dipanati attraverso atti e strumenti che ad oggi non sono disponibili.

Premetto che per mia cultura non sono affatto contrario ad impianti del genere. La loro realizzazione deve però essere preceduta da un attento studio, commisurato all’importanza e dimensione dell’impianto, che deve fornire un valido supporto tecnico-amministrativo sia per decidere sull’opportunità di realizzare l’opera, sia sulla bontà del sito prescelto in relazione alle prospettive di sviluppo dell’area, sia per valutare gli effetti sull’ambiente che la realizzazione e l’esercizio dell’impianto determina, sia per individuare quali misure compensative devono essere previste per ridurre al minimo i potenziali impatti negativi. La decisione rispetto a tali questioni non può essere assunta senza aver espletato, per altro, un percorso partecipato che veda un fattivo coinvolgimento della cittadinanza e degli attori sociali.

Visti i contenuti dello studio prodotto dall’Università del Sannio per conto della Provincia (relativo a più siti e redatto in soli 9 giorni) credo sia difficile per chiunque poter sostenere che esso possa essere utile agli scopi sopra descritti né mi sembra che il Sindaco di Telese, che ha comunicato con atto monocratico la disponibilità del Comune ad accogliere in quel sito l’impianto di digestione anaerobica, avesse tutti gli elementi necessari per assumere tale decisione.

Allo stato dell’arte a mio avviso l’area prescelta non mi sembra idonea. Ritengo che il settore del territorio comunale situato ad ovest di via Pirandello vada destinata in prospettiva futura a ben altro attraverso una delocalizzazione dell’impianto di depurazione esistente. Ovviamente l’isola ecologica presente, da ascrivere ad altra tipologia di opera, non inficia questa mia idea.

Gennaro Capasso  Consigliere Comunale Telese Terme

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteSan Salvatore Telesino: gli Amici della Biblioteca presentano ‘RiESISTENZA’
Articolo successivoUn altro bel regalo !

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.