Consiglio Comunale: sconcerto per la morte del Carabiniere Della Ratta e per il tragico incidente sul lavoro in cui ieri ha perso la vita il venticinquenne Alfonso Iannucci. La seduta di Consiglio comunale del 2 maggio 2013 si è aperta in un clima di particolare sconcerto per la morte dell’eroe carabiniere Tiziano Della Ratta per il quale, il primo maggio, si sono tenuti i funerali di stato in una città, la sua Sant’Agata, che lo ha salutato per l’ultima volta con il lutto cittadino e con migliaia di presenze alla cerimonia funebre e che, anche il Consiglio Comunale, ha ricordato attraverso una delibera di commemorazione anticipata dall’intervento del sindaco Carmine Valentino.
“Era un componente della nostra Comunità cittadina, queste le prime parole del sindaco Valentino in aula, una persona onesta, un ottimo padre di famiglia, un lavoratore stimato e disponibile. Chi lo conosceva, come me, non dimenticherà la sua cordiale bonarietà e la sua dedizione alla famiglia ed al lavoro. Credo che la straordinaria partecipazione che tutti noi abbiamo avuto modo di registrare in occasione dei funerali di Stato, celebrati ieri, sia l’espressione tangibile ed eloquente del fatto che la nostra comunità abbia perso un figlio, un padre, un marito. Ma insieme a noi anche l’Arma dei Carabinieri ha perso un militare valoroso sempre pronto ad onorare con orgoglio ed abnegazione la divisa fino all’estremo. E’ doveroso dunque rivolgere un sentito pensiero di solidarietà e vicinanza anche all’Arma dei Carabinieri, famiglia di cui tutti di fatto ci sentiamo parte, come figli che vivono la loro quotidianità con la serenità e la sicurezza trasmessa dalla presenza silenziosa ma attenta dei loro genitori. Tiziano Della Ratta ha sacrificato in nome del Lavoro la propria vita”.
A seguire si sono registrati gli interventi dei capigruppo Michele Razzano, Stefano Di Donato e Alfonso Ciervo e del consigliere Valerio Viscusi, legato al carabiniere ucciso nella tragica sparatoria di Maddaloni da rapporti di parentela.
Il Sindaco, dopo aver disposto l’invio dell’atto deliberativo alla famiglia e al Comando dei Carabinieri di Sant’Agata e per il loro tramite ai vertici dell’Arma dei Carabinieri, ha proposto al Presidente del Consiglio Comunale di far osservare un minuto di silenzio.
Ma le tristi notizie non sembravano dover finire e la giornata di ieri ha riservato, purtroppo, un’altra dolorosa comunicazione per il Consiglio Comunale che ha dovuto prendere atto, proprio poco dopo l’inizio dei lavori, della morte di un altro giovane santagatese. Questa volta si tratta di un incidente sul lavoro che ha coinvolto il venticinquenne Alfonso Iannucci, morto mentre lavorava in un’azienda della vicina Limatola.
Un evento che ha scosso ancor più l’aula e che ha portato il Sindaco a decidere di rinunciare alle consueta informativa ai consiglieri nonché le opposizioni a rinviare ogni interrogazione.
Il Consiglio Comunale è terminato, nel più stretto rispetto del protocollo, con l’approvazione dei punti all’ordine del giorno tra cui l’ aliquota IMU sulla prima casa, la ratifica di un intervento di somma urgenza e la presa d’atto della nomina del nuovo Revisore dei Conti. Al termine dei lavori il Primo Cittadino ha inteso esprimere sentimenti di cordoglio rivolti ai familiari del giovane Alfonso Iannucci e la vicinanza delle istituzioni locali per una morte che è giunta improvvisa a sconvolgere, ancora una volta ed ancor di più, la già scossa comunità santagatese, che ha perso in pochi giorni due giovani lavoratori e due cittadini modello.
Domenico Ascierto