La decisione assunta dal Consiglio dei Ministri di sospendere l’IMU anche sui fabbricati rurali ed i terreni agricoli, scaturita principalmente dall’impegno profuso dal Ministro De Girolamo, rappresenta, oltre che una boccata d’ossigeno per l’intero comparto, anche un chiaro riconoscimento al settore agricolo dell’importanza che riveste nell’ambito dello sviluppo sostenibile del nostro Paese.
Ulteriore fiducia viene dalle parole usate dal Ministro in merito al ruolo centrale svolto dall’agricoltura per l’attuazione di una politica indirizzata alla sicurezza territoriale, alimentare ed ambientale, che può diventare certamente un’azione innovativa per la crescita economica. Come dimostrato da recenti studi, le attività agro-forestali, attraverso pratiche di gestione sostenibile, hanno anche una notevole incidenza sulla mitigazione dei rischi idrogeologicie e creano nuove opportunità occupazionali.

Comunicato Gennaro Capasso


Gennaro Capasso

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteChiarimenti alle riflessioni del Sig. Quercia
Articolo successivoVenerdì 17 maggio, Bove e Iatomasi smentiti dai fatti!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.