Credo sia doveroso ed opportuno fare delle precisazioni, rimarcando quelle che sono le nostre finalità, i nostri obiettivi, riguardo le motivazioni che ci hanno spinto a costituire il Comitato Cittadino “NO Al Digestore Anaerobico” e che ci inducono, di conseguenza, ad assumere la piena responsabilità di questa scelta davanti alla Cittadinanza tutta nonché all’Amministrazione Comunale di Telese.

La nostra “scesa in campo”, come sottolineato nel nostro Atto Costitutivo reso pubblico su questo sito, non può e non deve essere intesa come un escamotage, atto a “far politica” propagandando furtivamente appartenenze politiche e/o ideologiche, ne tanto meno deve esser associata all’ennesimo “ballo in maschera” organizzato con il solo intento di raggiungere “posizioni” o interessi personali vari, rischiando, tra l’altro, di apparir blandi e burleschi.

Il nostro fine vuol essere quello di rappresentare e dar voce a tutta la Cittadinanza, da sempre tenuta all’oscuro di ogni iniziativa, talvolta arbitraria, delle Amministrazioni Comunali che si sono avvicendate al governo del NOSTRO PAESE, e raggiungere i nostri obiettivi utilizzando le vie ritenute più idonee per il perseguimento degli stessi.

L’impegno che il Direttivo sta mettendo a tal proposito, pur con ovvie adempienze di natura lavorativa e personali da soddisfare, è TOTALE.

Già in occasione della presentazione all’Ufficio Protocollo del Comune di Telese dell’Atto Costitutivo del Comitato Cittadino “NO Al Digestore Anaerobico”, il sottoscritto Gianluca (Rufus) Quercia, in compagnia del sig. Patrizio Micillo, ha incontrato il sindaco Pasquale Carofano al quale sono state esemplificate le finalità e le posizioni che il Comitato intende raggiungere ed assumere in relazione alla questione “Digestore Anaerobico”.

Appurata la disponibilità e l’apertura al dialogo dello stesso Sindaco, il Direttivo del Comitato, auspica, comunque, che le parole si tramutino in fatti concreti ed incipienti e, a tal proposito, agirà.

Concludendo, invito chiunque condivida e voglia sposare la nostra causa a contattarci:

  • tramite la pagina Facebook dedicata, facendo il copia-incolla, sulla stringa di ricerca indirizzi sita in alto a destra del vostro browser, del link https://www.facebook.com/NoAlDigestoreAnaerobico
  • inviando una e-mail a  gianluca.quercia@gmail.com

Cordiali saluti.

 Gianluca Rufus Quercia

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteUn insetto Killer del castagno: il “cinìpide” (o vespa cinese)
Articolo successivoCapasso chiede modifiche ordine dei lavori Consiglio Comunale sul Biodigestore

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.