Comunicato stampa n.32 del 17/04/2013  Oggetto: Cartelle pagamento TARSU- Le cartelle di pagamento TARSU, in fase di notifica da parte di Equitalia, stanno creando un diffuso malumore tra i cittadini-contribuenti. Per questo motivo appare utile fare chiarezza e rassicurare la cittadinanza su alcuni aspetti. La tassa che i cittadini sono tenuti a pagare non ha subito alcun aumento.

La riscossione è affidata da sempre a Equitalia che per il servizio prestato percepisce una provvigione, che non è mai mutata. L’unica novità rispetto agli anni precedenti è consistita nel fatto che si è proceduto direttamente con la notifica della cartella di pagamento, evitando il previo invio dell’avviso bonario che comunque aveva un costo seppur inferiore.

La nuova modalità di riscossione rendendo più  agile la procedura ha consentito il vantaggio al contribuente di poter pagare in quattro rate anziché in due.

Con la nuova procedura comunque il contribuente è  rimasto gravato di maggiori spese postali per poco più di cinque euro.

Il Sindaco Pasquale Carofano al riguardo ha dichiarato: “ Di questi tempi anche un esigua somma di cinque euro addebitata al cittadino pesa molto. Per questo motivo si sta pensando di passare ad una gestione diretta della TARSU affinché tutte le spese afferenti la gestione esterna, come quella attuale, possano essere eliminate a tutto vantaggio del contribuente.

Inoltre per andare incontro ai cittadini in un momento così critico si sta procedendo a verificare la possibilità  di poter abbassare sensibilmente l’IMU sulla prima casa”.

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteInsieme con la coscienza del futuro
Articolo successivoSan Salvatore Telesino: il coraggio di far politica oggi!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.