Si è svolto domenica a Limatola in occasione del trentesimo anniversario dalla fondazione, il primo open day della F.I.P, Fabbrica Italiana Pompe.Una giornata che ha dato la possibilità all’azienda di presentare i propri prodotti agli addetti del settore e tutti i numerosi curiosi accorsi per l’occasione.

In mattinata c’è stata l’inaugurazione dell’esposizione con  gli interventi di Pina D’Angelo, amministratrice dell’azienda, Andrea Postiglione Coppola, presidente di Confagricoltura Benevento, Antonio Campese, vicepresidente provinciale della Camera di Commercio, Pietro Di Lorenzo, consigliere comunale di Limatola, Riccardo Cuomo, manager  per il sud Italia della multinazionale Xylem e Tommaso Ciervo, presidente dell’associazione culturale San Silvestro Papa, che ha esposto le proprie attrezzature d’epoca.

Il filo conduttore che ha legato gli interventi  è stata la crisi occupazionale che ha colpito il territorio e l’esigenza di ripartire dall’agricoltura per creare nuovi posti di lavoro.

Grande soddisfazione per la riuscita della manifestazione, che ha visto la presenza di un migliaio di persone, è stata espressa da Gianni D’Angelo, fondatore dell’azienda,  il quale  ha rimarcato l’importanza della passione e dell’impegno quotidiano per resistere alla crisi globale.

Rimanere sul territorio resistendo alla tentazione della delocalizzazione e l’impiego di manodopera esclusivamente locale è la sua scommessa più grande.

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteRichiesta di incontro urgente con i vertici dell’azienda termale
Articolo successivoLa tartaruga con la vela e la maratona di Boston

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.