Si è tenuta sabato scorso presso il ristoro del borgo di Faicchio la XX edizione della “Festa del Cacciatore”. Numerosi sono stati gli ospiti di rilievo presenti, dal Consigliere Regionale on. Fortunato con delega Caccia e Pesca, al già Consigliere Regionale Mario Ascierto Della Ratta, al Presidente Provinciale della FIDC di Benevento, come rilevante è stata l’affluenza. Il dibattito, moderato dal Consigliere Comunale Cocozza Filippo, è iniziato con i saluti del Sindaco Mario Borrelli ed i saluti del Presidente della Sezione Onofrio Antonio. A seguire, molto apprezzate sono state le parole del Presidente Provinciale della Federazione Italiana della Caccia nonché Presidente in carica dell’ATC di Benevento, il dott. Antonio Ricciardi, il quale, come ogni anno, non ha fatto mancare il proprio affetto alla sezione Federcaccia di Faicchio. Tra gli argomenti da questi affrontati quello che ha suscitato particolare attenzione è stato quello relativo dell’ATC. Ci torna utile rammentare che il prossimo dieci di maggio vi sarà l’insediamento della nuova Commissione che sicuramente vedrà la riconferma dell’attuale Presidente Ricciardi.
Presidente perché la “Festa dei Cacciatori” a Faicchio? “Fu creata diversi anni fa per avere un momento di ritrovo affinché i Cacciatori   potessero discutere e scambiarsi opinioni ed i familiari accompagnarli alla conviviale che ogni anno si dimostra sempre più piacevole”. Quali impegni per il futuro? “Operare per raggiungere  l’unità delle Associazioni Venatorie per riunirle  sotto un unico simbolo e creare una Dirigenza giovane e dinamica.” A breve ci sarà il rinnovo del Comitato Tecnico dell’ATC di Benevento. Lei intende ripresentare la sua candidatura a Presidente? “Certamente. C’è necessità di completare la realizzazione dei progetti che, per cause non dipendenti dalla nostra volontà,  non siamo riusciti ad attuare. Divenendo indispensabile  la collaborazione attiva di tutte le componenti. In primis con le categorie degli Agricoltori e dei Cacciatori”. Nel tavolo tecnico vi è una rappresentazione di tutte le Associazioni Venatorie? “E’ una opportunità, prevista dalla nuova Legge Regionale, che non dobbiamo trascurare poiché abbiamo interessi e obiettivi comuni che possono essere raggiunti solo con la partecipazione di tutti”. Presidente, vi sono altri candidati alla Presidenza dell’ATC? “C’è una grave intromissione della politica con un dirigente di un partito notoriamente anticaccia nella persona dell’ex Assessore all’Ambiente della Provincia il quale immagina di mettere un cappello all’ATC. Sono cose anormali che si verificano solo a Benevento”.
Successivamente è intervenuto anche il Consigliere Comunale, già Consigliere Provinciale, Nino Lombardi, il quale non ha fatto mancare il proprio sostegno alla serata.
A seguire c’è stato l’intervento di Mario Ascierto della Ratta, già Consigliere Regionale e da sempre punto di riferimento delle organizzazioni venatorie, che dopo aver fatto gli auguri al neo Ministro dell’Agricoltura on. Nunzia de Girolamo “auguri di proficui lavoro, ricordando quando il ministro dell’agricoltura abbia nella sua sfera di competenza anche la delega a caccia e pesca. Sarebbe opportuno che l’ATC fosse rappresentata dalle organizzazione tecniche che lo compongono. La grave intromissione di un dirigente di partito, quale il SEL, notoriamente anti caccia, determina in questo momento storico un aspetto politico in controtendenza in quanto i partiti dovrebbero, più che mai in questa fase, rinnovare da un punto di vista culturale anche la loro azione di occupazione di poltrone. Ancora più grave sarebbe se qualche associazione agricola appoggiasse un ragionamento politico e non creerebbe le condizione per un tavolo tecnico”- Conclude l’intervento richiamando il tragico evento della morte del carabinieri Tiziano della Ratta a cui ha fatto seguito un grande applauso. Dello stesso avviso anche l’on. Fortunato che, dopo aver discusso sull’emanazione di una Legge Regionale sulla Caccia, ha affermato “provvederò ad inviare una nota al Commissario della Provincia di Benevento, prof. Aniello Cimitile, affinché faccia prevalere il buon senso istituzionale che lo ha sempre contraddistinto. Inoltre le modifiche alla leggere regionale sulla caccia, che approderà in consiglio entro la fine di maggio, azzereranno tutte le cariche per essere poi riproposte nei sessanta giorni successivi. Ciò sicuramente contribuirà a portare il sistema nell’ordine delle cose” . Molto apprezzati sono stati anche gli interventi del Presidente della Federcaccia di Caserta. La serata è continuata con una cena in cui sono stati premiati i vincitori delle precedenti gare mentre a seguire c’è stata anche l’estrazione dei premi messi in palio dalla lotteria. ” Siamo giunti a questa XX edizione della manifestazione con lo spirito che ci ha sempre contraddistinto nel corso di questi anni. Un ringraziamento particolare lo rivolgo a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita straordinaria di questo evento, a tutte le autorità che sono intervenute tenendo sempre alto il livello di questa manifestazione.” – così ha poi concluso il Presidente Onofrio Antonio .

Filippo Cocozza

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteIl Sindaco Pasquale Carofano incontra l’Impresa Minieri S.p.A.
Articolo successivoIl giornalista Vito Faenza domani a Telese alla Settimana della legalità

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.