E’ stato un mercoledì culturale davvero emozionante alla Fondazione Gerardino Romano di Telese Terme, lo scorso 24 Aprile. Una rappresentanza di alunni delle classi del triennio dell’Ist. Sup. di Cerreto Sannita (Bn) sapientemente guidato dalla Dirigente Scolastica Bernarda De Girolamo, sono stati ospiti della Fondazione G. Romano , presso la sede sociale di Telese Terme (Bn). Nell’incontro gli studenti, coordinati dalla Prof.ssa Lucia Santillo, docente di Lettere e dal Prof. Felice Casucci, Presidente della Fondazione, hanno presentato i risultati di un progetto nato dalla convenzione stipulata tra l’Istituto e la Fondazione. Quest’ultima, infatti, da tempo è impegnata sul territorio sannita e in particolare della Valle Telesina e si apre alla collaborazione con gli Istituti Scolastici, dando voce alle eccellenze e alle conoscenze degli alunni. Il progetto ha avuto per protagonisti gli studenti dell’Istituto “Carafa-Giustiniani” che lo scorso mercoledì hanno emozionato i presenti con un convegno dal tema “Una generazione in cerca del futuro – formazione e valori per affrontare la crisi”, servendosi di strumenti di analisi culturali in grado di spaziare dal campo della letteratura a quelli del diritto, dell’economia, della storia e della filosofia.
Gli alunni hanno ricevuto il plauso e i complimenti di tutti per come sono riusciti a sintetizzare e presentare un interessante e ambizioso progetto pensato per loro, per sostenerli nell’attuale situazione di difficoltà sociale nella quale versano. Proprio per conseguire tale obiettivo è emersa la necessità di capire il presente per approfondire il futuro. Per i ragazzi, infatti, non c’è nulla di più credibile che sentirsi dire che il futuro è morto. Invece bisogna impegnarsi per capire come potergli presentare la crisi e quale possa essere il loro ruolo per risolverla.
Stefano Avitabile