
Dal 12 al 20 aprile , prologo della manifestazione estiva che per il sesto anno colorerà le giornate di Telese Terme. La sezione in anteprima, dedicata come di consueto al mondo dell’istruzione, si snoderà nelle due giorni di Telese Terme, 12 e 13 dalle 10 alle 13 al Palazzo dei Congressi, e Benevento, e 19 e 20 dalle 10 alle 13 al Teatro Massimo. Matinèe all’insegna di cinema e dibattito sociale, per una manifestazione che si appresta, dalla prossima edizione, ad acquisire ufficialmente la denominazione di ‘Festival del cinema sociale’; presentandosi alla platea per cui è nata, i giovani.
Giovani che designeranno i cortometraggi vincitori delle sezioni scuole ed università insieme alla giuria di esperti, coordinata dall’organizzazione dell’
Un aspetto, questo, di rilievo: le tante scolaresche che soggiorneranno a Telese e Benevento nei giorni del festival potenzieranno i flussi turistici giovanili fuori stagione. L’evento è organizzato dall’Associazione Culturale Libero Teatro in collaborazione con il Comune di Telese Terme e con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, della Regione Campania , della Provincia di Benevento, dell’EPT, delle Università del Sannio, di Salerno, Suor Orsola Benincasa di Napoli e l’Università cattolica San Antonio di Murcia (Spagna).
Lupo Tomasiello