Devo congratularmi con il consigliere Fuschini per aver almeno “svegliato” questa piazza virtuale silente da tempo! Il nocciolo della questione è chiaro a tutti quelli che vivono Telese ma forse poco chiaro a chi la amministra. La gente è stanca della proposta politica che questo comune esprime o forse sarebbe meglio dire tenta di esprimere. Il risultato delle politiche è chiaro e va in questa direzione!

I ns amministratori devono avere il coraggio di ammettere che amministrare è molto più difficile che fare opposizione soprattutto quando alla base non c’è un progetto politico solido ma solo un unione contro qualcosa o peggio qualcuno ! Purtroppo questa amministrazione langue proprio nell’impegno e nei contenuti. Sicuramente c’è buona volontà e abnegazione da parte di qualcuno ma la maggior parte sono “spettatori non paganti” di un mediocre spettacolo.

Neanche le dimissioni di un illustre membro di questa amministrazione sembrano ottenere qualche risultato … I ben informati riferiscono … “Beh si è dimesso … Lo sostituiamo e continuiamo …”  NO cari miei date un segno di vita !

Le dimissioni di Capasso devono accendere un serio dibattito amministrativo allargato e vanno analizzate con lucidità. Caro assessore Capasso le sue dimissioni sono un …. ”coito interrotto” A mio modesto parere un tale segno di rottura doveva essere accompagnato anche dalle dimissioni da consigliere poiché non vedo come può incidere il consigliere Capasso stando in consiglio quando non è riuscito a incidere stando all’interno della giunta.

Personalmente lo ritengo un atto a metà….. Va concluso ! O dentro o Fuori ! Per le conseguenze e quindi per la sostituzione suggerirei al Sindaco Carofano di allargare alla società civile la partecipazione a questa amministrazione uscendo dagli schemi di questa maggioranza e sostituendo l’assessore Capasso con un “Tecnico” attualmente al di fuori dal dibattito politico, magari ben visto da tutto il consiglio comunale e dalle varie associazioni presenti sul ns territorio.

La ns cittadina è popolata da decine di validi professionisti che potrebbero portare nuova linfa ad un azione amministrativa lenta e poco propositiva e soprattutto dare un segnale di rinnovata vitalità alla cittadinanza. Coinvolgere in una nuova azione i gruppi consiliari esistenti, le varie associazioni, i gruppi politici emergenti e chiunque voglia dare un contributo per il bene di questo comune potrebbe dare risultati sorprendenti.

Chiamatela anche fanta politica ma se veramente non si vogliono trasformare in una lunga “tirata” elettorale i prossimi 2 anni che ci separano dalle prossime elezioni qualcosa si deve pur fare …

Si deve dare un segnale ai cittadini di Telese …

Altrimenti non ci resta che aspettare passivamente il passare del tempo o “gufare” per una probabile rottura anticipata delle classiche “giarretelle” per rimettere la parola in mano ai cittadini …

Sai che dolori !

Roberto Tramontana

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteASD Okinawa Karate Telese Terme
Articolo successivo‘Il lato dolce delle donne’ 2 edizione

6 Commenti

  1. Le persone “accorte” si lasciano sempre una porta aperta e l’asse store dimissionario non è uno stupido, anzi! Ma non voglio polemizzare. Personalmente credo che, in contesti come il nostro, siano le persone e non i partiti a contare per l’elettore, quindi sarà difficile liberarsi delle “vecchie figure”. Le poche figure “nuove” che abbiamo al comune il loro lavoro lo stanno facendo, il risultato di quel lavoro si deve scontrare, però sia con l’opposizione che con le “vecchie figure” che non hanno mai cambiato orientamento.

  2. Mi rendo conto che comunicare utilizzando il WEB non sempre facilita la comprensione dei concetti.
    Pertanto mi chiedo, Sig. Paliotti, e Le chiedo se può eslicitare la frase: “Le poche figure “nuove” che abbiamo al comune il loro lavoro lo stanno facendo, il risultato di quel lavoro si deve scontrare, però sia con l’opposizione che con le “vecchie figure” che non hanno mai cambiato orientamento”. Ovvero, nello specifico se Lei utilizza la parola “opposizione” riferita ai 5 consiglieri di minoranza o ad una opposizione “strisciante” e non ben identificabile presente nel tessuto socila e riottosa al cambiamento. Se poi è ancora più gentile da chiarire chi sono queste “vecchie figure” il loro ruolo, funzione e responsabilità attuali mi aiuterà a interloquire con Lei e con gli altri avventori del sito. Grazie.

  3. Allora, sic stantibus rebus, mi auguro che le parole di Napolitano siano state ben ascoltate e accolte dalle menti aperte e dai cuori semplici di ogni italiano. Mi auguro, altresì, che ogni italiano, poi metta in pratica quanto ascoltato. Sono quanto mai convinto che c’era davvero bisogno di ascoltare parole così misurate, non retoriche, dense, giuste, appassionate, rigorose. Il contrario delle faide, faziosità e futilità che hanno portato Parlamento e istituzioni alla tempesta perfetta coincidente con lo stallo assoluto. Telese docet! Nulla da aggiungere.

  4. Paliotti-Fuschini 0-2

    Prendo in prestito un vecchio slogan del Glen Grant che recitava:
    .. Colore chiaro…gusto pulito è .. GLEN GRANT
    ….parlare chiaro….gusto di trasparenza… è la nuova TELESE
    Basta con parole in codice e riferimenti a fatti e persone chiamate in generale “FIGURE” che siano “vecchie” e che siano “nuove”.
    Se si partecipa a un dibattito politico si deve parlare CHIARO e se ci sono dei riferimenti a persone si deve avere il coraggio di fare NOMI e COGNOMI !…..

    Roberto Tramontana
    If Telese Terme

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.