Gli eventi politici degli ultimi mesi hanno scosso fortemente la comunità di San Salvatore Telesino. Nessuno pensava che le dinamiche di una crisi che si è  palesata a fine anno 2012, potessero portare ad uno scioglimento prematuro del Consiglio Comunale.

I cittadini hanno avuto modo di ascoltare pubblicamente il 9 marzo u.s. le motivazioni e le cause che ci hanno portato a questo scenario. Ora dobbiamo voltare pagina, archiviare il passato e guardare al futuro con ottimismo.

C’è un sentimento di forte sfiducia da parte dei cittadini nella politica e in chi li rappresenta, questa disaffezione è cresciuta ed è maggiore nei giovani, tutto ciò è dovuto probabilmente ad un mancanza di risposte alle loro esigenze e nell’incapacità di soddisfare le loro aspettative.

Siamo convinti che il cambiamento possa avvenire solo dalla consapevolezza che ciascuno di noi è determinante per lo sviluppo della nostro Paese, non solo attraverso il proprio consenso ma con la partecipazione e la condivisione di indirizzi programmatici ed idee.

Vogliamo rivolgere un appello a tutti i cittadini, associazioni, movimenti culturali e politici che ritengono di poter dare un contributo di idee ed esperienze ad un progetto di rilancio della nostra comunità. Il nostro intento è di aggregare persone che condividono la stessa prospettiva di sviluppo per il nostro territorio e di promuovere la nascita di un laboratorio di idee e progetti dove ci si possa confrontare democraticamente.

Marcellino Gaetano, Leucio Iacobelli, Domenico Iaquinto, Lucia Vaccarella

cittafutura@virgilio.it

www.facebook.com/cittafutura.sansalvatoretelesino

- Annuncio pubblicitario -
Articolo precedenteA Limatola concorso teatrale organizzato da ‘Il globo’
Articolo successivoOmicidio di Fausto e Iaio. A 35 anni di distanza, parla la sorella

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.