Ho letto con una certa apprensione e sconcerto l’articolo apparso su Vivi Telese a firma degli ex consiglieri comunali Gaetano, Iacobelli, Iaquinto e Vaccarella, non tanto per la prima parte dello stesso ma per l’appello, che i quattro, rivolgono a tutti i cittadini e altri soggetti, politici e non, per una eventuale aggregazione di persone che “condividono la stessa prospettiva di sviluppo (forse quella dell’ex assessore Iacobelli?) per il nostro territorio e di promuovere la nascita di un laboratorio di idee e progetti dove ci possa confrontare democraticamente”.
Signori ex consiglieri comunali, per quasi quattro anni avete condiviso le scelte di tutta la maggioranza consiliare, ben due di voi sono stati assessori avendo poteri decisionali nell’esecutivo, e oggi vi proponete quali artefici di una “nuova prospettiva di sviluppo” per il nostro Paese?
Sicuramente è legittima l’aspirazione di partecipare alla prossima campagna elettorale ma per farlo dovete essere prima di tutto credibili.
Nel pubblico incontro del 9 marzo l’unica motivazione risultata comprensibile, ai più, è che la crisi della maggioranza è scaturita per un costo aggiuntivo della raccolta e smaltimento dei rifiuti per l’anno 2012 di 35.000,00 euro mentre è apparso chiaro che vi siete “arrampicati sugli specchi” per il resto.
Nella stessa seduta pubblica del 9 marzo ho rivolto delle domande che sono cadute nel vuoto più assoluto per cui le ripropongo sicuro di ricevere una risposta:
Domanda alla consigliera Lucia Vaccarella:
Per quale motivo, da assessore in carica non ha mai partecipato alle riunioni di Giunta, non ha partecipato alle riunioni, ha sfiduciato il Sindaco e la maggioranza a fine gennaio c.a., ma, nonostante ciò, ha ritenuto di rappresentare la maggioranza nella Commissione Elettorale del febbraio 2013, nominando 4 scrutatori effettivi e 4 supplenti (tralasciamo i nomi)?.
Non era opportuno evitare di partecipare visto che non si sentiva più di appartenere alla maggioranza?.
Ha condiviso le nomine con qualcun altro della maggioranza?.
Note – La stessa domanda vale anche per il Consigliere Gaetano che, non si sa per quale motivo, ha partecipato quale consigliere supplente, sempre in rappresentanza della maggioranza.
Domande al consigliere Marcellino Gaetano:
Può dirci, nella qualità di delegato alle innovazioni tecnologiche, quali e quante sono state le spese, dal 2009 al 2013, per acquistare nuovi computer, stampanti, software, manutenzione di hardware e software, sito internet e chi li ha forniti?. Quali sono state le spese per la sicurezza dei lavoratori e per la privacy e quale è la società a cui sono stati affidati questi servizi?
Note – Per cortesia non sostenere che non hai avuto potere di impegni di spesa.
Domande al consigliere Iacobelli Leucio:
Corrisponde al vero che in occasione del primo bando di gara per la nomina del nuovo dirigente dell’Ufficio Tecnico del Comune si voleva dimettere da consigliere e da assessore pur di partecipare al bando di gara ed essere nominato dirigente dell’Ufficio Tecnico?.
Corrisponde al vero che in occasione del secondo bando di gara per la nomina del nuovo dirigente dell’Ufficio Tecnico del Comune ha “sponsorizzato” la nomina di un Tecnico proveniente dal Casertano e 4° in graduatoria?
Corrisponde al vero che ha “fortemente sponsorizzato” un progetto per un investimento di oltre 20 milioni di euro, in Contrada Marandoli?
In tema di trasparenza e condivisione delle attività amministrative: quale assessore allo Sport, rivestendo anche la qualifica di responsabile tecnico, ha appaltato i lavori di realizzazione del nuovo impianto sportivo polivalente in Località Selva e i lavori di completamento della Palestra Comunale, in totale oltre 800.000 euro. Ha mai informato la maggioranza sui progetti, sulle modifiche agli stessi o sulla tipologia del bando di gara?
Potrei fare tante altre domande ma per il momento mi fermo qui. Attendo una risposta. Potrebbe essere un buon inizio per le vostre candidature e, forse, mi convincerete anche a darvi il mio voto.
Pasquale Iatomasi